Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Nel segno della tigre. Bergamo incontra il Novecento

Nel volume sono stati analizzati alcuni luoghi fulcro della Bergamo degli inizi del Novecento (Casa Caprotti, le stazioni e Porta Nuova, via Broseta e il centro, la contrada di Prato – via XX Settembre- il Sentierone in attesa del centro piacentiniano, via Tasso e Pignolo) attraverso i materiali fotografici, pubblicitari e i cartelloni degli esercizi dell’epoca.
Le molte immagini colpiscono l’attento conoscitore di Bergamo, che, accanto ad alcuni elementi che sono rimasti, ne può cogliere di scomparsi e spesso poco conosciuti.

Fotografie B/N
Formato : Brossura

 18,00

Non disponibile

Indice
Nel segno della tigre. Bergamo incontra il Novecento

Maria Mencaroni Zoppetti
– Nel segno della tigre

Federica Nurchis
– Casa Caprotti 1891: dall”era del leone al secolo della tigre
– Bergamo a motore
– Dalla stazione, dalle stazioni a Porta Nuova
– Da Broseta e dintorni al centro. Ville, giardini, attività, una piazza e cinque strade
– La contrada di Prato: negozi e commerci, ristoro e alberghi
– Dal Sentierone a piazza Baroni, la fiera in attesa del centro piacentiniano
– Via Tasso e il borgo di Pignolo
– Tutte le rose del parco Caprotti

Informazioni aggiuntive

Peso680 g
Dimensioni21 × 21 × 2,5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nel segno della tigre. Bergamo incontra il Novecento”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.