INDICE
IL TEMPO
IL TEMPO NELLA CULTURA POPOLARE
IL TEMPO E LA SUA SUDDIVISIONE
IL TEMPO: CENNI STORICI : II giorno / La settimana / Il mese / L’anno / Il capodanno
IL TEMPO PERCEPITO E VISSUTO : Anno / Anno, mese, giorno / Giornata / Luna e fasi lunari / Stagioni, solstizí ed equinozi / Stagioni e feste popolari
NOSTRE ANTICHE TRADIZIONI : Sunà i tole / Inderbà i tuse / Cassà vià l’invèren/ Brusa la ègía
LA FESTA DELLA DONNA
LA FESTA
IL CALENDARIO DEL RITO ROMANO : Celebrazioni mobili / Celebrazioni universali in data fissa / Calendari particolari
COLORI E LITURGIA
I SANTI : Simbologia nella tradizione iconografica / Il culto delle reliquie
FESTE MOBILI : Avvento / Carnevale
Ciclo pasquale: Quaresima / Settimana santa / Pasqua / Dopo Pasqua
Tradizioni : Quarisma / Setmana santa / Pasqua / Dopo Pasqua
Carnevale – Quaresima – Pasqua
Ol tèp l’è töt tacàt
Il tempo, il calendario , la festa nella cultura popolare.
Un’opera di grande pregio che raccoglie i risultati di una ricerca ampia, ma minuziosa che ha come tema di riferimento il tempo.
Il tempo considerato da tutti i possibili punti di vista: dalle origini storiche della suddivisione in anni, mesi, settimane e giorni, al calendario come strumento di organizzazione di opere e festività legate al mondo contadino ed artigianale, ai cicli legati alle festività Tradizionali.
Ma non solo, un viaggio nella cultura popolare e nella simbologia delle icone. L’autore vuole qui proporre una bussola per orientarsi nei diversi approcci dell’uomo, e in particolare del bergamasco, con i sistemi di misurazione e con il succedersi degli eventi attraverso un lavoro intessuto di folklore, mito, curiosità e letteratura. Il tutto presentato con una prosa scorrevole, arricchita da preziosi documenti d’epoca e poesie.
€ 15,00
2 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 2 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 200 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.