Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Olivo Barbieri early Work 1980 – 1984

Bergamo, Monastero di Astino, giugno – novembre 2020

Il volume, a cura di Corrado Benigni, riunisce per la prima volta in modo organico le fotografie realizzate da Olivo Barbieri (Carpi, Modena, 1954) nei primi anni ottanta.
In questi scatti, carichi di mistero e quotidianità, si ritrovano già tutti gli elementi che nei decenni successivi il fotografo emiliano ha sviluppato: l’illuminazione artificiale nella città contemporanea, le vedute dall’alto, gli interni delle abitazioni e dei bar, i segni lasciati dall’uomo nel paesaggio.
In consonanza con quello spirito di ricerca che ha caratterizzato la stagione della fotografia italiana tra la fine degli anni settanta e l’inizio del decennio successivo, Barbieri ha perlustrato, con sguardo acuto e minuzioso, angoli di provincia – autentici luoghi dell’indefinito – con l’intento di indagare il tema della percezione e della sua rappresentazione. Le sue immagini scalfiscono la superficie di un banale solo apparente e, in uno stato di attesa e spaesamento, aprono a un modo nuovo di guardare lo spazio, instillando nell’osservatore il dubbio: vediamo davvero la realtà?
Attraverso la sottile ambiguità delle sue immagini, Barbieri ci insegna come sia necessario guardare moltiplicando i punti di vista dentro e fuori di noi, per vedere in modo più consapevole ciò che è indefinitamente vero.
Il volume accoglie un testo critico di Corrado Benigni e una conversazione con l’artista.
Testi in Italiano e Inglese.

 

 30,00

1 disponibili (ordinabile)

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
A cura di

Editore

Anno

ISBN

9788836646814

Pagine

136

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olivo Barbieri early Work 1980 – 1984”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.