Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Oltre il confine Narrare la Val San Martino

Questo volume, curato da Fabio Bonaiti e Pierluigi Donadoni, delinea in modo originale e inedito l’identità storica, territoriale e culturale della Val San Martino attraverso una serie di narrazioni, elaborate da autorevoli e appassionati ricercatori grazie alla loro veste di studiosi e al particolare legame instaurato da ciascuno con il territorio oggetto di studio, che originano da peculiari e diversi punti di vista con lo scopo di ricostruire una visione organica, multidisciplinare e autentica della valle da un punto di vista storico, antropologico, ambientale, etnografico, letterario, geografico, enogastronomico, religioso, artistico, musicale, economico, industriale, genealogico, sociale e molto altro.
Una “terra di mezzo” distesa lungo l’Adda, per quasi quattro secoli estremo limite del dominio veneziano di terraferma e oggi cerniera tra Bergamo e Lecco posta a cavallo fra la Lombardia orientale e occidentale, da sempre crogiolo di passaggi, incontri/scontri e contaminazioni culturali che l’hanno nel tempo forgiata dandole una fisionomia peculiare ed originale di terra di confine ma al contempo aperta e proiettata – ieri come oggi – verso l’esterno e i più ampi orizzonti e, dunque, oltre il confine.
L’iniziativa editoriale è dedicata sia alla comunità di riferimento della valle, erede e prima beneficiaria di questo prezioso patrimonio, sia ai frequentatori provenienti da ogni luogo che lo apprezzano per le sue caratteristiche e a chi, incuriosito, lo vuole conoscere ed esplorare nella sua essenza più sincera. Si rivolge altresì alle realtà culturali, istituzionali ed imprenditoriali desiderose di raccontare la propria terra d’origine per promuoverla in giro per il mondo e, in quest’ottica, si inserisce la traduzione integrale del volume in lingua inglese.

 60,00

2 disponibili

Indice
Presentazione – Carlo Greppi
Dall’onirico al reale: genesi di un progetto – Pierluigi Donadoni
La Val San Martino: una, nessuna e centomila  – Fabio Bonaiti
PAESAGGI di Val San Martino
Il “luogo” Val San Martino. Geografia, paesaggio, immaginario, identità: per una definizione presente e futura del “Genius Loci “ della valle  – Luca Rota
Sguardi sulle storie del capitale naturale della Val San Martino – Sara Invernizzi, Gabriele Rinaldi
Al confine della realtà. Leggende e immaginario in Val San Martino – Sara Invernizzi
Dal paesaggio vissuto al paesaggio immaginato: itinerario letterario attraverso la Val San Martino  – Gian Luca Baio
Itinerari di Val San Martino
Val San Martino, una passeggiata inaspettata ed entusiasmante – Matteo Nicodemo
Tra cielo e terra. La Val San Martino, una terra di confine – Augusto Fumagalli
Sulle tracce dei pittori di ambito comasco in Val San Martino tra il XV e il XVII secolo. Il caso di Calolziocorte – Giovanna Virgilio
Note tra l’Adda e la dorsale orobica. Esperienze musicali in Val San Martino – Gianni Colombo
Gente di Val San Martino
Storie di uomini e acque – Laura Accorsi Donadoni, tra passato e presente – Stefano Perico
L’emigrazione dalla Val San Martino dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra – Claudio Prandi Val San Martino. Per una qualità dei luoghi – Renato Ferlinghetti
Index
Presentation – Carlo Greppi
From dream to reality: genesis of a project – Pierluigi Donadoni
Val San Martino: one, none and a hundred thousand  – Fabio Bonaiti
Landscapes of Val San Martino
The “place” Val San Martino. Geography, landscape, imagery, identity: for a present and future definition of the “Genius Loci” of the valley  – Luca Rota
A glimpse at the stories from the natural capital of Val San Martino – Sara Invernizzi, Gabriele Rinaldi
On the edge of reality. Legends and imaginary in Val San Martino  –Sara Invernizzi
From the past landscape to the imagined landscape: literary itinerary through the Val San Martino  – Gian Luca Baio
Val San Martino itineraries
Val San Martino, an unexpected and exciting walk – Matteo Nicodemo
Between heaven and earth. Val San Martino, a borderland – Augusto Fumagalli
In the footsteps of the painters of the Como area in Val San Martino between the fifteenth and seventeenth centuries. The case of Calolziocorte – Giovanna Virgilio
Notes between the Adda and the Orobic ridge. Musical experiences in Val San Martino – Gianni Colombo
People of Val San Martino
Stories of man and water – Laura Accorsi
Donadoni, between past and present – Stefano Perico
Emigration from the Val San Martino from the Unification of Italy after World War II  –Claudio Prandi
Val San Martino. For the quality of the places – Renato Ferlinghetti

Informazioni aggiuntive

Peso2400 g
Dimensioni29 × 25 cm
A cura di

,

Editore

Anno

ISBN

9788865128107

Pagine

464

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Oltre il confine Narrare la Val San Martino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…