Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Omaggio a Francesco Nullo 1826 – 1863

Oggi agli studenti bergamaschi il nome di Francesco Nullo probabilmente dice poco o nulla.
Egli, come tanti altri giovani bergamaschi della sua età, si arruolò nel 1860 nell’impresa dei Mille. Combattè in Sicilia, ed entrò per primo in Palermo esclamando in dialetto “Sò contét per Berghem”.
Morì anni dopo per la libertà in Polonia.
Tra i tanti eroi fasulli che affollano il nostro Olimpo, Nullo è il più genuino e il più semplice. Andò come a cercare la morte quando si avvide che il suo ideale era stato tradito.
La storia di Nullo piacerebbe ai giovani. Ma non viene raccontata perchè fornisce l’alibi di cui la storia ufficiale, quella autorizzata, ha bisogno. ( Romano Bracalini)

 

 13,00

1 disponibili

Indice
Premessa
Presentazione
La vita in breve
GIUSEPPE DOSSI: L’eroe di due Stati nell’eterna lotta per i diritti umani
UMBERTO ZANETTI : Era bello e parlava in bergamasco
PAOLO MERLA : Francesco Nullo e i fratelli Dall’Ovo.
Due famiglie bergamasche nell’epopea del Risorgimento
FRANCO NICEFORI : Nullo e Piccinini: due bergamaschi nel cuore di Garibaldi protagonisti della spedizione dei Mille
ANNA TOLA : Nullo e Garibaldi: una affettuosa amicizia nutrita da ideali  comuni
SILVERIO SIGNORELLI : Civicum Monumentum a Francesco Nullo
FRANCESCO GHIDOTTI : l “fatti di Sarnico” e l’arresto di Nullo a Palazzolo sull’Oglio (Brescia)
MARIO SIGISMONDI : Francesco Nullo, imprenditore tessile e commerciante di sete
ROSANNA CASARi :  Nullo “Garibaldi del Nord” e l’odissea dei volontari bergamaschi prigionieri in Siberia
ANDREA TROVESi : La memoria di Francesco Nullo in Polonia
Intervista a mons. Loris F. Capovilla:  Nullo nel ricordo di papa Giovanni XXIII
Immagini dei giornali satirici risorgimentali tratte dal Fondo Paolo Moretti per la satira politica (Bergamo)
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso500 g
Dimensioni22 × 22 cm
A cura di

Editore

Anno

ISBN

9788866421153

Pagine

102

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Omaggio a Francesco Nullo 1826 – 1863”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…