Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Guido Bonandrini

Orologio Planetario Fanzago di Clusone

 

 

Antiquaria

 25,00

1 disponibili

Indice generale
Parte prima – Clusone e i Fanzago
Clusone / I Fanzago / Gli stemmi dei Fanzago / Pietro Fanzago / Il Palazzo Comunale / La torre dell ‘Orologio / Gli orologi da torre nella storia / Pregi e valori dell ‘Orologio Fanzago
Parte seconda – Il meccanismo
Il motore a peso / Un antico manoscritto / L’avvento del pendolo: l ‘Orologio Fanzago e la sua parziale trasformazione / Il meccanismo dell’Orologio prima delle modifiche / Come funziona il macchinario
dell ‘Orologio / Il planetario / Il battere delle ore / La messa in moto del «treno della suoneria››. La ribotta / La «ruota partitora›› o «partiora›› / Come vengono caricati il «treno del tempo» e il «treno della suoneria /  La posizione delle funi, delle pulegge e dei pesi
Parte terza – La «mostra»
La rosa dei venti / L’anello orario o l ‘anello delle ore / La <<mostra›> o «quadrante dell ”Orologio>› / La prima corona circolare. La fascia «a›› – i mesi dell’anno / Il perché dell ‘eccentricità della fascia «a›› / I segni zodiacali  / La lunghezza della notte / La seconda corona circolare. Come vengono indicati i giorni della Luna / Il terzo disco,  / Le lunazioni o mesi lunari / L’interno del terzo disco / Le quattro fasi del suo meccanismo
Parte quarta – Gli «aspetti»
Gli «aspetti astrologici›› / Curiosità astrologiche del tempo in relazione agli «aspetti» dello Zodiaco

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
Dimensioni30 × 23 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

129

Fotografo / Illustratore

Illustrazioni

Legatura

Condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Orologio Planetario Fanzago di Clusone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…