Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 102, 64 |
Illustrazioni | |
Legatura |
In occasione del 25 aprile, 75° anniversario della Liberazione, proponiamo insieme due agili guide per ricordare i luoghi della Resistenza Bergamasca:
La strada dei monti – 26 itinerari sui luoghi della Resistenza
Ventisei escursioni sulle montagne bergamasche in luoghi che sono stati segnati dalle vicende della Resistenza, Si tratta di segni tragici – rastrellamenti, fucilazioni, stragi come quella di Monte di Nese – oppure gloriosi – come le battaglie di Fonteno o della Manina – ma anche sorprendenti – come il “prelievo bancario” di Rovetta – e perfino divertenti – come il Natale al Curò con spettacolo “privato” delle cascate del Serio o la “passeggiata” dal passo Tartano a Scanzorosciate e ritorno. Ogni episodio è accompagnato da testimonianze sulla Resistenza bergamasca (pag. 102)
In Malga Lunga – 17 passeggiate resistenti
ll nome del rifugio Malga Lunga è indissolubilmente legato alla memoria della tragica giornata del 17 novembre 1944, quando reparti fascisti della Tagliamento riuscirono a sorprendere e a catturare una parte della squadra di Giorgio Paglia, ufficiale della 53a Brigata Garibaldi “Tredici Martiri di Lovere”. L’edificio, ristrutturato nel 2012, è oggi Museo della Resistenza bergamasca.
Le passeggiate consigliate, da ogni versante possibile, sono alla portata di tutti (pag. 64)
€ 12,00
Non disponibile
Peso | 300 g |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 102, 64 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.