Giampiero ValotiPiante e animali del mondo contadino bergamasco
“..La sintesi estrema del lavoro di Giampiero Valoti potrebbe essere: rievocare le radici contadine del nostro territorio, di chi lo vive o lo ha abitato, siano piante, uomini o altri animali, e le molte soluzioni che sono state messe in atto per risolvere le necessità giornaliere e affrontare le emergenze. Richiama una dimensione in cui le persone erano in grado di affrontare la fame quotidiana o gli inverni che sembrava non finissero più attingendo direttamente agli organismi con cui c’erano in relazioni dirette, grazie a pratiche ingegnose trasmesse da padre in figlio basate su quella biodiversità con cui la Bergamasca ha dovuto fare i conti: una flora e una fauna domesticate per la sopravvivenza e per le necessità derivanti dalle consuetudini o dalle regole sociali…” ( dalla prefazione di Gabriele Rinaldi )
È un’ incursione ricca di notizie di prima mano nel mondo tradizionale legato alla terra bergamasca e ai suoi ritmi con frequenti richiami all’eco che questo mondo ha avuto nel campo della cultura popolare e della letteratura. Gli animali della cascina e delle sue pertinenze (la stalla, il porcile, il pollaio, l’aia) e i prodotti indispensabili del campo coltivato, dell’orto, del prato e del bosco sono i protagonisti di altrettanti capitoli che tracciano il profilo della vita quotidiana del mondo contadino bergamasco in un’epoca trascorsa ma non perduta, la cui eco è giunta sino a noi.
€ 14,00
1 disponibili (ordinabile)
Sconto quantità | Quantità | Sconto |
---|
5% Sconto Quantità | 3 - 100 | 5% € 13,30 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.