Indice
Alberto Galli – Presentazione
Angelo Turchini – Pittura «popolare». Ex voto dipinti della Bergamasca
Premessa
Il dipinto votivo
Proposta di lettura
Uomo e patrono
Figura e scrittura
Colto e popolare
Modelli di comunicazione
Alessandro Pizzoccheri – Appendice: Alcuni momenti della ricerca sul territorio
Tavole
Piero Meldini – Tipologia e morfologia dell’ex voto
Gabriello Milantoni – Pittori e pittura
Alessandro Sistri – Pittura votiva e cultura: alcuni percorsi antropologici
Attilio Agnoletto e Silvana Pavoni – Il caso del santuario di Stezzano
Angelo Turchini – Religione popolare, ex voto, movimento cattolico (fine XIX – inizio XX secolo)
Italo Vaccarini – Epilogo
Indice dei luoghi
Pittura popolare Ex voto dipinti della Bergamasca
Ricerca censimento sugli ex voto presenti nella Provincia Bergamasca .
Lo studio valorizza l’aspetto propriamente religioso degli ex-voto, esamina la traduzione di un discorso religioso in una cultura pittorica, definibile come «popolare» in quanto esprime modi di vita e valori condivisi e trasmessi da gran parte della società del tempo.
Ciò non significa, naturalmente, che in certi momenti anche altri strati della società, le «élites», non si siano accostati ed abbiano – di fatto – condiviso modi di vita, pratiche e devozioni degli strati popolari. La ricerca sottolinea difatti la ricchezza di un reale «scambio culturale» fra le varie classi sociali e alcune modalità di questo scambio, che coinvolge committenti di ex-voto ed esecutori più o meno professionali, insistendo sull’importanza del ruolo di questa mediazione culturale. Per quanto riguarda gli artisti, il loro porsi come portavoce di singoli e di comunità va doverosamente riconosciuto.
Soffermando la nostra attenzione sul contenuto fondamentale degli ex- voto della bergamasca, vediamo scorrere davanti agli occhi un mondo di fede che esprime una realtà vissuta dal corposo e dolente spessore esistenziale. In ogni ex-voto c’è un uomo che grida o che sospira, una storia di uomini che si riscattano dal tempo quando alla sofferenza avvicinano la speranza di una salvezza. Nel loro susseguirsi, i dipinti votivi diventano frammenti di una più vasta storia che, superando le storie individuali, racconta ed esalta la continua presenza del soprannaturale.
Gli oltre trecento ex-voto presentati provengono dalla provincia di Bergamo e sono stati ricercati attraverso un paziente e talora avventuroso lavoro di censimento.
€ 20,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 1150 g |
---|---|
Dimensioni | 25 × 20 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 360 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.