…”… chi vive in continua comunione col popolo non può estraniarsi nei moment di maggiore pericolo e proprio quando sono in gioco i presupposti di ogni possibile vita civile : il pane e la libertà.
La resistenza quindi contro l’ingiusta e inumana epserienza fascista trovò all’opposizione più ostinata tutta la parte più sana del popolo e il clero che vive continuamnente in mezzo al popolo…”
Con queste parole don Agostino Vismara ricorda la Resistenza e l’apporto del clero a un anno dalla Liberazione, nel 1946.
Collana : Persone e pensieri n. 52
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.