Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Capitali svizzeri e nascita dell’industria cotoniera a Bergamo

«Archivio Storico Bergamasco», n. 3 nuova serie, 1995

 10,00

1 disponibili

«Archivio Storico Bergamasco», n. 3 nuova serie, 1995
NOTE EDITORIALI INDICE
(Ricerca per lemmi in tutto il fascicolo)
LA RICERCA
Mauro Gelfi, Capitali svizzeri e nascita dell’industria cotoniera a Bergamo
Matteo Rabaglio, Festa del popolo, festa dello Stato: politica e società nella processione del Corpus Domini tra XVII e XIX secolo
Il DOCUMENTO
Antonino Piscitello, La peste del 1630 a Clusone narrata da Bernardino Baldi
IMMAGINI & IMMAGINARIO
Giosuè Bonetti e Matteo Rabaglio, Il teatro dell’aldilà. I beati
DISCUSSIONI
a cura della Redazione, Le ragioni di una trasformazione. Da Museo del Risorgimento a Museo Storico della Città
L’EVENTO
Giacomo Agosti e Emanuela Daffra, Giovanni Secco Suardo, la cultura del restauro tra tutela e conservazione
ESPOSIZIONI & LETTURE
Mostra su Bergamo in Lussemburgo ● Le origini del monastero di Pontida (A. Z.) ● Imma­gini della danza macabra (Mino Scandella) ● Artisti della Ghiara d’Adda: tra centro e periferia (Sergio Marinelli)● Storia lombarda negli opuscoli dell’Ottocento (C. G. F.) ● Un censimento dei fondi storici speciali del milanese (C. G. F.) ● Etnostoria e saga dell’alimentazione valligiana (M. S.) ● Piazza Vecchia quattro secoli fa: edifici, commerci, atmosfere (Monica Resmini)
SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE & CRONACA
acura di Paolo Oscar, con la collaborazione di Sergio Del Bello, Roberto Gaspani, Angelo Zamblera

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Dimensioni26 × 19 cm
Editore

Collana

N.° Collana

Anno

Pagine

128

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capitali svizzeri e nascita dell’industria cotoniera a Bergamo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.