Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Quaderni di Archivio Bergamasco 12/13 – 2018-2019

n. 12/13 – 2018/2019
Cristina Gioia, Donne aristocratiche e destini femminili tra XVI e XVII secolo
Fabrizio Costantini, «Intenderanno il gran bisogno, che si ha qua di grani». Scambi di cortesie in un carteggio tra la famiglia Secco di Calcio e i Farnese di Parma (fine XVI-inizio XVII secolo)
Gian Pietro Brogiolo, Andrea Zonca (1964-2016) storico tra archeologia e fonti scritte
Paolo Oscar, Il contributo delle fonti di censimento fiscale ottocentesche per la toponomastica storica cittadina

Fonti archivi strumenti
Lucia Citerio, Il fondo iconografico dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo
Paola Palermo, Le fotografie dell’Archivio Comunale di Bergamo
Giulia Todeschini, Riordino e inventariazione dell’archivio delle ACLI provinciali: caratteristiche dell’archivio e stato dei lavori
Mostre convegni eventi
Eleonora Gamba, Testi, melodie, colori negli archivi e nelle biblioteche ecclesiastiche. I libri corali della Cattedrale di Bergamo
Eugenio Guglielmi, Alziro Bergonzo a Nembro: la storia di un architetto e di un progetto

Didattica della storia
L’Officina dello storico – Fondazione MIA di Bergamo; Maria Teresa Rabitti, Patrimonio culturale fonti. Corsi di aggiornamento. Prospettive per la Didattica della storia in Italia e in Europa, a cura di Enrico Valseriati, Palermo, NDF, 2019.

 

 12,00

1 disponibili

COD: 970 Categorie: , Tag:

n. 12/13 – 2018/2019
Cristina Gioia, Donne aristocratiche e destini femminili tra XVI e XVII secolo
Fabrizio Costantini, «Intenderanno il gran bisogno, che si ha qua di grani». Scambi di cortesie in un carteggio tra la famiglia Secco di Calcio e i Farnese di Parma (fine XVI-inizio XVII secolo)
Gian Pietro Brogiolo, Andrea Zonca (1964-2016) storico tra archeologia e fonti scritte
Paolo Oscar, Il contributo delle fonti di censimento fiscale ottocentesche per la toponomastica storica cittadina

Fonti archivi strumenti
Lucia Citerio, Il fondo iconografico dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo
Paola Palermo, Le fotografie dell’Archivio Comunale di Bergamo
Giulia Todeschini, Riordino e inventariazione dell’archivio delle ACLI provinciali: caratteristiche dell’archivio e stato dei lavori
Mostre convegni eventi
Eleonora Gamba, Testi, melodie, colori negli archivi e nelle biblioteche ecclesiastiche. I libri corali della Cattedrale di Bergamo
Eugenio Guglielmi, Alziro Bergonzo a Nembro: la storia di un architetto e di un progetto

Didattica della storia
L’Officina dello storico – Fondazione MIA di Bergamo; Maria Teresa Rabitti, Patrimonio culturale fonti. Corsi di aggiornamento. Prospettive per la Didattica della storia in Italia e in Europa, a cura di Enrico Valseriati, Palermo, NDF, 2019.

Informazioni aggiuntive

Peso300 g
Editore

Collana

N.° Collana

Anno

Pagine

192

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quaderni di Archivio Bergamasco 12/13 – 2018-2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…