SOMMARIO
PREMESSA
PRESENTAZIONE
INTRODUZIONE
1. Brevi cenni su Treviglio dalle origini al periodo visconteo
2. I diplomi imperiali
3. La lex municipalis di Treviglio e lo status di vicino nel borgo
4. Treviglio terra separata
5. Le magistrature negli Statuti di Treviglio e di altre terre separate di area lombarda (Monza, Mozzanica,Lodi, Vigevano, Martinengo, Romano, Chiari):
a) I consoli
b) Il podestà
c) I consigli
d) La giurisdizione
e) Graduazione delle fonti e analogie normative
Interventi signorili
6. Conclusioni
Tavole
Fonti
Bibliografia
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Radici altomedievali e statuti della terra separat di Treviglio
Antiquaria
€ 15,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Collana | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 175 |
ISBN | 9788895184494 |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.