TUTTA IN VOI LA LUCE MIA
Pittura di storia e melodramma
Numero speciale de “La Rivista di Bergamo” (115 / Luglio-Agosto-Settembre 2023)
A cura di M. Cristina Rodeschini
SOMMARIO
Rivelare l’opera lirica e i suoi segreti di M. Cristina Rodeschini
Pittura di storia e melodramma nell’Ottocento romantico di Fernando Mazzocca
“Tutta in voi la luce mia”. Tracce per un percorso di Elena Lissoni
La caricatura all’opera. Satira e melodramma nel Risorgimento di Sandro Morachioli
Il Fondo Paolo Moretti per la satira politica alla Biblioteca Angelo Mai di Maria Elisabetta Manca
Bergamo all’opera nel primo Ottocento di Paolo Fabbri
«Il mio nome è Donizetti, Gaetano Donizetti» Donizetti e la Bergamo del Bel canto, dal teatro d’opera al cinema di Arturo Invernici
Memorie e luoghi donizettiani a Bergamo: un itinerario nella città di Fabrizio Capitanio
Festival Donizetti Opera 2023-09-19 Edizione speciale per Bergamo Brescia Capitale della Cultura di Francesco Micheli
Rubini, tenore romantico di Maria Chiara Bertieri
Le sezioni della mostra
Rivista di Bergamo n. 115 – Tutta in voi la luce mia
Numero Speciale de “La Rivista di Bergamo” (115) dedicato alla mostra
“Tutta in voi la luce mia. Pittura di storia e melodramma”
Accademia Carrara, Bergamo
dal 29 settembre 2023 al 14 gennaio 2024.
Introdotto dall’editoriale del Direttore Fernando Noris, il numero presenta testi di M. Cristina Rodeschini (direttore dell’Accademia Carrara e curatrice dello speciale), Fernando Mazzocca, Elena Lissoni, Sandro Morachioli, Maria Elisabetta Manca, Paolo Fabbri, Arturo Invernici, Fabrizio Capitanio, Francesco Micheli e Maria Chiara Bertieri. Ciascun autore ci guida in una specifica tematica collegata alla mostra, dai principali artisti che hanno interpretato la pittura di storia secondo il nuovo stile romantico, all’attività operistica nei teatri di Bergamo, dalle incursioni dell’opera lirica nel mondo del cinema ai luoghi donizettiani a Bergamo, dalla figura del tenore bergamasco Rubini al Festival Donizetti Opera 2023, fino ad esplorare il mondo della caricatura musicale in una mostra parallela in Biblioteca Civica Angelo Mai.
€ 5,00
2 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 350 g |
---|---|
Dimensioni | 19 × 26 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.