Indice
Introduzione
Breve storia della cartolina
Affacciarsi a Ponte
In mezzo scorre il fiume
Questa terra è la mia terra
Due chiese per Ponte
Lo vedo e penso: “eccomi a casa”
Ali bergamasche
Venti di guerra
Sui binari in viaggio verso il domani
Ponte, crocevia di commerci e industrie
Legler, storia di una dinastia
Sul Brembo, ville e giardini di delizia
Buongiorno, signor Maestro!
Locate e Briolo
Ringraziamenti
Saluti da Ponte San Pietro
Da borgo a città: una storia raccontata dalle vecchie cartoline
dalla collezione di Roberto Scudeletti – a cura di Vincenzo Mazzoleni
Le cartoline di Ponte San Pietro qui presentate coprono un arco temporale circoscritto eppur significativo e passarle in rassegna significa dunque compiere un affascinante viaggio nei luoghi visti dai nostri padri e dai nostri nonni; significa percorrere nel tempo e nello spazio un tragitto, nel corso del quale la comunità intera ha cambiato parzialmente volto anche a causa delle trasformazioni urbanistiche, che non prescindono mai da un contestuale cambiamento culturale e sociale.
Le cartoline sono accompagnate da testi dai quali emerge il ritratto di uno spaccato di vita, di un frammento d’epoca, di mode e gusti fortemente intrisi delle passioni, delle gioie e delle sofferenze quotidiane di chi ha vissuto prima di noi e in qualche misura ha plasmato il nostro modo d’essere oggi.
Confidiamo che scorrere queste pagine possa rivelarsi un’esperienza positiva e una parentesi piacevole nell’incalzare degli impegni quotidiani e offrire a tutti un’occasione di gratitudine verso chi ci ha preceduto, oltre che di fierezza identitaria.
€ 25,00
1 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 700 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.