Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 16 cm |
Autore | |
Editore | Filo di Arianna / ISREC, Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza – ISREC |
Collana | |
Anno | |
ISBN | 9788896119167 |
Pagine | 280 |
Legatura |
“…Il libro di Gabriele Fontana sulla Resistenza nelle valli tra il lecchese e il bergamasco, oltre ad essere un’attenta e minuziosa ricerca documentaria negli archivi, condotta con un senso acuto della responsabilità di non lasciare zone inesplorate o spazi trascurati, ha un merito che a mio avviso merita di essere sottolineato, quello della conoscenza, e quindi dell’illustrazione, del
territorio in cui quella ormai lontana storia ebbe a verificarsi. Pochi ricercatori, come Fontana e i suoi preziosi collaboratori – Rosa Bresciani e Patrizio Daina –, conoscono la “geografia” della zona: verrebbe da dire che prima ancora delle doti di buoni ricercatori hanno messo a frutto anni di appassionata frequentazione dell’ambiente, imparando a conoscerne ogni particolare, i
sentieri e i valichi, i pascoli e i boschi, il mutare delle stagioni, l’imprevedibile andamento del clima.
Non credo sia dovuto al caso che fra le pagini più convincenti del libro vi siano quelle dedicate ai due terribili rastrellamenti, quello che ha inizio l’11 ottobre 1944 in Valsassina, seguito il giorno dopo da quello in val Taleggio. I metodi dei rastrellatori sono i soliti: fucilano, incendiano, fanno razzia di quanto gli aggrada, terrorizzano la popolazione, che in alcuni paesi si rifugia
nelle chiese, ma in questo racconto di Fontana pare di seguire l’azione, cogliendone fino in fondo il devastante sviluppo, in luoghi che ci pare di riconoscere, che in ogni caso diventano familiari per la precisione dei dettagli, uscendo da un anonimato che molto spesso finisce per connotare le storie di Resistenza.
Scampoli ha una parte finale, avvincente e tragica nel contempo, che è la storia della famiglia di Battista Locatelli, detto Polonio, tre mogli e un numero ragguardevole di figli….”
€ 20,00
1 disponibili
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 16 cm |
Autore | |
Editore | Filo di Arianna / ISREC, Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza – ISREC |
Collana | |
Anno | |
ISBN | 9788896119167 |
Pagine | 280 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.