Indice
Presentazione
Ringraziamenti
Introduzione
Sant’Agata nella storia di Bergamo : Il carcere di Sant’Agata / Sant’Agata e L’occupazione tedesca di Bergamo
La vita nel carcere : La topologia del carcere / Cella 1: Comunità / Cella 2: Corpo / Cella 3: Genere
Cella 4: L’altro / Cella 5: Comunicare / Cella 6: Luogo
Appendice : un corridio per la memoria : Se quei muri potessero parlare idee per la curatela
Interrogare il luogo : un allestimento narrativo
Cartina allegata : Se quei muri potessero parlare – I luoghi della repressione nazifascista a Bergamo 10 settembre 1943 – 29 aprile 1945
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Se quei muri potessero parlare
Una pagina di storia per un museo temporaneo in costruzione.
€ 15,00
2 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 21 cm |
Autore | |
Editore | |
Collana | |
N.° Collana | |
Anno | |
ISBN | 9788896119662 |
Pagine | 92 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.