Sommario Introduzione Premessa alla quarta edizione Sentiero del Viandante Qualche cenno sull’ambiente e il paesaggio Un paesaggio degno del Paradiso Alcune informazioni pratiche (che è bene legge Quadro d’unione delle tavole Indice delle tavole L’ITINERARIO 1. Da Lecco a Caviate 2. Da Caviate a Pradello 3. Da Pradello a S. Martino Abbadia l.) 4. Da S. Martino (Abbadia L.) a S.Giorgio (Mandello del L.) 5. Da S. Giorgio (Mandello del L.) a Rongio 6.Da Rongio ai Saioli 7. Dai Saioli a Lierna 8. Variante alta. Da Genico a S. Pietro di Ortanella 9. Variante alta. Da S. Pietro di Ortanella a Costa de Legla 10. Variante alta. Da Costa de Legla a Croce dei Fopp 8 bis. Variante bassa. Da Lierna a Coria 9 bis. Variante bassa. Da Coria a La Gatta 10 bis. Variante bassa. Da La Gatta a Vezio 11. Da Vezio alla Cappella Maglia 12. Dalla Cappella Maglia a Bellano | 13.Da Bellano a Oro 14. Da Oro a Dervio 15.Da Dervio a Corenno Plinio 16.Da Corenno Plinio ai Ronchi di Vesgallo 17. Dai Ronchi di Vesgallo aMonte Sparese 18. Da Monte Sparese a S. Rocco 19. Da S. Rocco a Chiaro 20. Da Chiaro alla Madonna di Valpozzo 21. Dalla Madonna di Valpozzo a Tavani 22. Da Tavani a Delebio 23. Da Delebio a Rogolo 24. Da Rogolo a Vallate 25. Da Vallate alla Strada provinciale 7 26. Dalla Strada provinciale 7 a Sacco 27. Da Sacco a Morbegno 28. Da Morbegno a Selvapiana 29.Da Selvapiana a Roncaglia di Sotto 30. Da Roncaglia di Sotto a Ca’ del Picco 31. Da Ca’ del Picco a Cevo 32. Da Cevo a Cornolo 33. Da Cornolo a Cataeggio 34. Da Cataeggio a S. Martino La Val di Mello ll viandante in treno Indice delle località |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.