Storie della Valle del Brembo con uno scritto di Vittorio Poli
i racconti sono illustrati da 35 opere originali appositamente eseguite per questa edizione dai seguenti artisti : Angelo Capelli, Rosi Damiani, Orfeo Locatelli, Silvia Manfredini , Simone Morelli, Franco Normanni, Cecco Previtali.
Prefazione (all’edizione del 1993)
Le furie del Brembo
Il vento dell’Albenza
Le antiche voci della valle
Quel sapido vin bianco di Bruntino
Idillio delle vecchie case
Epistola segreta a Teodolinda in Curte Lemennis
Davanti a San Tomè
Un santuario nella roccia
Della vita e delle opere dell’abate Angelini (dialogo con lo stesso)
Le case di Arnosto
Una strada chiamata Priùla
Epicedio di Paci Paciana
Davanti all’erma di Pietro Ruggeri
La saga dei Brembillesi
Il tempo dei briganti
Passa la cacciamorta
L’ombra nera del guelfo Merino
Bartolomeo Bolla scrive dall”aldilà
Dai boschi e dalle miniere
Pitocche, streghe e indemoniate
La donna del gioco
La chiesetta del Derò
Un treno per San Pellegrino Terme
La bella Lucia castellana di Pizzino
Vistallo strenuo milite
Lettera a Martino Vitali, poeta amico
Li chiamavano Banditen
La casa dei misteri
La veridica istoria di Arlecchino
Cornello dei Tasso in abbandono
Il «memento mori›› di Cassiglio
Il formaggio delle casere
La bella selvatica dell’alta valle
Davanti a Ca’ San Marco
Le case di Pagliari
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.