Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Eugenio Baldi

Sulle orme del Condottiero. I “luoghi” di Bartolomeo Colleoni nella terra di Bergamo

Qualcuno dice che l’anima dei grandi rimane negli ambienti che li hanno visti vivere, tanta è la potenza della loro personalità. Forse non è solo una questione di suggestione. Passare per i luoghi in cui Bartolomeo Colleoni ha trascorso la sua esistenza riesce a suscitare, anche oggi, uno strano turbamento: come se, davvero, lui fosse ancora legato alle tante situazioni che lo hanno visto protagonista.
Condottiero, guerriero di primo livello: addirittura, nella seconda metà del ’400, il migliore. Megalomane, ardimentoso, tanto consapevole della sua identità da demolire parte di Santa Maria Maggiore per fare posto alla sua Cappella funebre.
Ma anche un ragazzo che da giovanissimo è costretto a difendersi dalla furia omicida dei parenti e a conquistarsi un suo ruolo grazie al coraggio e ad una straordinaria, e azzardata, capacità strategica. Insomma, un grande della terra di Bergamo, che possiamo ancora sentire vicino nei diversi luoghi della sua avventurosa vita: Solza, Malpaga, Città Alta.
Edizione bilingua : testi in Italiano / Inglese

 

 40,00

1 disponibili (ordinabile)

In the footsteps oh the condottiere .
The sites associated with Bartolomeo Colleoni in the territory if Bergamo.

Some people believe that the strength of personality of great men is such that their spirit continues to haunt the places where they once lived. Perhaps this is not just imagination. Even today, a visit to the places where Bartolomeo Colleoni spent his life arouses a strange, disquieting feeling; as though he really werestill bound to the settings of the numerous events in which he played a leading role. He was a military commander, a first-class soldier; indeed, he can be considered the best of all in the late 15”‘ century. A daring megalomaniac, so sure of himself and his own importance as to demolish part of Santa Maria Maggiore to make room for his personal funeral chapel. But also a young man who from his earliest youth was forced to defend himself against his own family’s murderous designs and make his own way in life, counting only on his courage and his extraordinary talent as a risk-taking strategist. All in all, an outstanding figure in the history of Bergamo, and one to whom we can still feel close in the various places that witnessed his adventurous life: Solza, Malpaga and the Upper Town of Bergamo.

 

Informazioni aggiuntive

Peso1500 g
Dimensioni30 × 21 cm
Editore

Autore

Anno

ISBN

9788872013625

Pagine

175

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sulle orme del Condottiero. I “luoghi” di Bartolomeo Colleoni nella terra di Bergamo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…