Sommario
Premessa – Louis Frosio
Presentazione – Antonio Carminati
Introduzione – Marco Maisano
I Tempi e le Opere
Tra due secoli: panorama musicale in Bergamo
Gli Italiani in Buenos Aires. Attività musicali e teatrali tra Ottocento e Novecento nel racconto di un emigrante
Il nuovo secolo nei programmi del Teatro Metropolitan di New York
I Personaggi
Nel canto dei Fiori…
Luigi Lorenzi, compositore e didatta in Argentina
I protagonisti delle prime incisioni “elettriche” in New York: Giulio Setti e i direttori d’orchestra suoi colleghi
Louis Frosio, il Maestro dalla Valle Imagna a Montecarlo
Appendice
Catalogo delle composizioni di Luigi Lorenzi
Discografia relativa a Giulio Setti
Bibliografia
Nota sulle fonti iconografiche
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Suoni fra due mondi
Esperienze musicali lombarde oltre i confini tra Ottocento e Novecento .
Il libro narra le personalità che sono partite dalla terra di Bergamo e di cui si erano perse le tracce, per riconoscere loro, anche sul suolo patrio, ciò che lontani da casa li ha visti “grandi” e diventare ”qualcuno” nel panorama musicale internazionale.
€ 15,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 230 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Ti potrebbe interessare…
-
Bergamo alla Scala. Cantanti e impresari bergamaschi alla Scala nel Settecento e nell’Ottocento
€ 20,002 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello -
Il dolce suono mi colpì di sua voce. Giuseppe Viganoni da Almenno e i tenori bergamaschi del primo Ottocento.
€ 15,001 disponibili
Aggiungi al carrello -
Bergamo di note
In offerta! € 46,551 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.