Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Christo

The floating piers project for Lake Iseo , Italy 2014 – 2016

The Floating piers project for Lake Iseo , Italy 2014 – 2016
Christo and Jean Claude
Testi in italiano e inglese

 15,00

1 disponibili

The Floating Piers di Christo e’ una passerella di circa  70.000 metri quadri di tessutogiallo cangiante su una struttura modulare galleggiante composta da 200.000 cubi di polietilene ad alta densità.
Dal 18 giugno al 3 luglio 2016,  si potra’ camminare sul Lago d’Iseo con una passeggiata lunga 3 km sulla superficie del lago , la passerella connetterà la terra ferma alla due isole di San Paolo e Monte Isola.
La struttura galleggiante,  digradante ai lati, sarà larga 16 metri e alta circa 50 centimetri. I visitatori potranno camminare su quest’opera d’arte da Sulzano a Monte Isola, e da lì fino a San Paolo, oppure potranno ammirarla dall’alto dalle montagne che cingono il lago, scoprendo nuovi angoli e prospettive.
The Floating Piers sarà il primo progetto su larga scala di Christo dopo The Gates, realizzato insieme a Jeanne-Claude nel 2005.
Dopo 16 giorni, tutti i componenti dell’installazione saranno smontati e riciclati.
Questo libro raccoglie gli schizzi, i modelli, la documentazione e i progetti di Christo, svelando l’intero processo dietro a questa opera d’arte sorta dalle acque. Esaminando ogni aspetto, dalle procedure di approvazione alla produzione del tessuto e degli elementi di ancoraggio, il volume è testimonianza non solo dell’eccezionale immaginazione creativa di Christo ma anche dell’immenso sforzo tecnico, burocratico e logistico che ha permesso a un’idea di prendere il largo.

Informazioni aggiuntive

Peso500 g
Dimensioni23 × 29 cm
Autore

Anno

Pagine

96

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “The floating piers project for Lake Iseo , Italy 2014 – 2016”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.