Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Marco Pellegrini, Rodolfo Santarin

Tommaso da Olera – Insatiabilis ardor

Si presentano qui gli atti del convegno internazionale svoltosi presso l’Università di Bergamo il 21 e 22 settembre 2018, una “due-giorni” che, in diversi ambiti, non solo ha aperto nuovi squarci sulla figura di Tommaso da Olera, singolare religioso laico oggi Beato, ma ne ha sbalzato il profilo dal contesto del suo tempo: tra storia e politica, letteratura e spiritualità, mistica e teologia, configurandosi anche come occasione di sintesi dei diversi appuntamenti – di carattere scientifico, ma pure di alta divulgazione – via via susseguitisi negli anni precedenti. Non pochi gli studiosi che, grazie ai loro lavori, ma pure all’accurata edizione dell’Opera Omnia, hanno potuto affrontare il profilo e il pensiero di Tommaso con approcci che hanno portato alla formulazione di nuove ipotesi, allo sgretolamento di cliché, a precisazioni utili a ricostruirne i tratti originali, benché ci separino quasi quattro secoli dalla morte a Innsbruck nel 1631.
In sintesi, e la conferma arriva anche dai contributi di queste pagine, sono almeno due le direttrici prevalenti nell’approfondimento del frate bergamasco: quella attinente lo “spazio interiore” del Cappuccino e quella pertinente il suo ruolo nello “spazio pubblico”: ça va sans dire nella cornice di quella realtà dell’Europa, politica e religiosa, cattolica e protestante, tra l’ultimo ventennio del Cinquecento e il primo ventennio del Seicento, gli anni centrali appunto in cui Tommaso da Olera –al quale l’amico medico Ippolito Guarinoni applicò l’espressione “insatiabilis ardor” – visse e operò.

 28,00

1 disponibili

COD: 1248 Categoria: Tag: ,

Informazioni aggiuntive

Autore

,

Editore

Anno

ISBN

9788837235734

Pagine

336

Legatura

Tempi di consegna

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tommaso da Olera – Insatiabilis ardor”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.