Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788832815641 |
Pagine | 138 |
Legatura |
Annalisa è una tossicodipendente grave che da molto tempo vive in strada.
La sua vita è complicata, piena di affanni e ricordi angoscianti. Durante il soggiorno in una casa abbandonata, conosce Biagio. Anche lui usa sostanze stupefacenti, tuttavia lavora come operaio, ha un tetto sopra la testa e fa di tutto per riuscire a pagare l’affitto e le bollette. I due vanno a convivere, vorrebbero amarsi, ma tragicamente falliscono. Iniziano dunque un percorso parallelo di ricostruzione delle loro esistenze, tra continue piccole conquiste e ricorrenti fragilità che sembrano risucchiarli in un destino già scritto.
€ 15,00
2 disponibili (ordinabile)
Autore | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788832815641 |
Pagine | 138 |
Legatura |
Giusi –
Questo è un libro che fa riflettere sulla difficoltà di alcune persone nel vivere la propria vita, sono persone fragili e molto spesso sole. Sono storie di uomini e donne bollati come drogati e perciò rifiutati dalla società, ma sono anche persone che hanno diritto alla speranza, ed è quello che cercano di fare i tanti medici che lavorano al Servizio come la dottoressa KAPPA e i tanti volontari come suor Hacca.
Giusi –
Questo è un libro che fa riflettere sulla difficoltà di alcune persone nel vivere la propria vita, sono persone fragili e molto spesso sole. Sono storie di uomini e donne bollati come drogati e perciò rifiutati dalla società, ma sono anche persone che hanno diritto alla speranza, e talvolta solo i medici, a cui disperati si rivolgono, dei centri droga raccontate senza dare giudizi…. così crude e nude. , e la necessità di usufruire di un servizio che vada oltre l’ordinaria somministrazione del metadone