Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Maurizio Sorelli

Tra Alchimia e Cinema

Questo libro di Maurizio Sorelli è formato da soli tre saggi, ma tutti di spessore iconologico rilevante.
Il primo risolve al nocciolo, servendosi del lottesco Ritratto di giovane gentiluomo delle Gallerie veneziane come di un potente strumento interpretativo, l’enigma degli Ambasciatori di Hans Holbein, affascinante e sconcertante puzzle iconografico londinese che fa scervellare gli studiosi da più di un secolo.
Il secondo spiega la struttura di quella “astronave aliena proveniente dal pianeta Lot e atterrata nelle Marche” che è l’Annunciazione di Recanati di Lorenzo Lotto, macchina congegnata per essere pilotata attivamente dall’osservatore.
Il terzo propone una interpretazione a dir poco audace della lottesca Madonna col Bambino e i santi Rocco e Sebastiano della Galleria Nazionale del Canada ad Ottawa.
I tre saggi, diversi tra loro per forma (il primo è un ampio dittico, il secondo un testo di conferenza, il terzo appare come una esilarante burla erudita), sono tuttavia legati dal ricorso al nuovo concetto di “montaggio suggerito”, utile per la interpretazione delle opere di antichi maestri che, come spiega Sorelli con dovizia di particolari, erano giunti, pur senza averne a disposizione i mezzi tecnici, a qualcosa di molto simile a quello che oggi chiamiamo cinema.

 19,50

1 disponibili

Prefazione
SAGGIO 1
Circa alcune corrispondenze iconografiche e simboliche tra il “Ritratto di giovane gentiluomo” di Lorenzo Lotto e “Gli Ambasciatori” di Hans Holbein il Giovane
Parte lottesca
Parte holbeiniana
SAGGIO 2
L’Annunciazione di Recanati di Lorenzo Lotto, ovvero: il cinema senza il cinema (testo per la conferenza
da tenersi a Recanati il 23 ottobre 2011)
La datazione
Le fonti ispirative
l giudizi critici: lo stile e le intenzioni
ll tempo nelle “Annunciazioni”
Trucchi pittorici per rendere il passare del tempo
Le intenzioni di Lotto
Conclusioni
SAGGIO 3
Quel diavolo d’un Lorenzo Lotto: la “Madonna col Bambino e i santi Rocco e Sebastiano” della Galleria
Nazionale del Canada ad Ottawa

Informazioni aggiuntive

Peso350 g
Dimensioni22 × 14,5 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788866421023

Pagine

143

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tra Alchimia e Cinema”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.