Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 320 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
“…Nel corso della sua storia il territorio bergamasco, costituito in larga percentuale da zone montane, è sempre stato caratterizzato dal fenomeno dell’emigrazione. I boschi e i pascoli, pure fiorenti,
così come le scarse miniere e le poche fucine non sono mai state in grado nel passato di dare una risposta efficace alle esigenze di sussistenza delle popolazioni valligiane; cosi come non ci è riuscita la tessitura artigianale prima e industriale poi, essa pure largamente diffusa nelle valli
L’emigrarione bergamasca si è arrestata solo negli ultimi due decenni, dopo che per secoli aveva registrato tassi più o meno elevati di “Bergamaschi nel mondo”.
La vicenda del “bergamasco chiamato Charlie”, Modesto Varischetti da Gorno in Valle del Riso , non è soltanto il racconto dell’odissea di un emigrante nel 1907 presso le miniere del Western Australia : in essa si possono rispecchiare speranze e delusioni delle migliaia di Bergamaschi che, spinti dalla necessità in ogni parte del mondo, vi hanno lasciato il segno apprezzato di una dignitosa operosità….” (dalla presentazione)
€ 10,00
Non disponibile
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 320 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.