Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Maria Luisa Ghianda

Un filo di seta

(1 recensione del cliente)

Un filo, un sottile filo di seta che ha ricamato l’iscrizione di un ex-voto nascosto nelle pieghe della mantellina di una statua secentesca. Un filo teso tra un’investigazione contemporanea e la storia di uno dei romanzi più conosciuti della nostra memoria letteraria: I Promessi sposi. Guido Moroni, giovane e brillante studente in tecniche di conservazione e di restauro dei manufatti tessili, s’imbatte, un po’ per caso, un po’ grazie alla sua intraprendente sagacia, in una scoperta che conferisce una sorprendente dimensione storica ai personaggi inventati dal Manzoni. Nel cuore della narrazione, inframmezzata dalle voci del “romanzo di Renzo e Lucia”, aleggia il genius loci del convento e della chiesa di Santa Maria della Consolazione, meglio noto come convento di San Nicola ad Almenno San Salvatore, luogo di suggestione artistica e architettonica riportato all’attenzione in questi ultimi anni da numerose iniziative del FAI.

Genius Loci : Convento di San Nicola – Almenno San Salvatore (BG)

 12,00

1 disponibili (ordinabile)

Informazioni aggiuntive

Peso150 g
Dimensioni16,5 × 11 cm
Autore

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788878273801

Pagine

96

Legatura

1 recensione per Un filo di seta

  1. Cose di Bergamo

    Un racconto della collana Genius Loci che vale la pena di essere letto per immaginare un intreccio possibile tra la storia di un monumento del Lemine di Almenno San Salvatore, l’ex convento di San Nicola, e un monumento della letteratura italiana dell’Ottocento, i Promessi Sposi. Per saperne di più leggi il post su Cose di Bergamo.
    https://cosedibergamo.com/2018/11/12/un-filo-di-seta-alla-chiesa-di-san-nicola-di-almenno-san-salvatore/

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.