Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Vademecum dell’emigrante in paesi di lingua tedesca

Vademecum dell’Emigrante in paesi di lingua tedesca
a cura di Antonio Carminati
Centro Studi Valle Imagna / 2003
Pagine 62
Formato : brossura
Ristampa anastatica

 10,00

1 disponibili

COD: EL0042 Categoria: Tag: ,

Quando emigrare era un fatto all’ordine del giorno, che non destava piu’ sorprese tra la popolazione ed era per molti una soluzione quasi scontata, di fronte alle tante difficolta’ economiche ed organizzative, si producevano utili guide e strumenti operativi  con l’obiettivo di facilitare l’espatrio.
Nel 1911 il Comitato Valle Brembana della Societa’ Dante Alighieri con sede a San Pellegrino pubblicò e diffuse il “Vademecum dell’Emigrante in paesi di lingua tedesca” , con tutte le notizie utili per quei valligiani che si apprestavano ad emigrare in quei paesi dove si parlava il tedesco, come la Svizzera.
Oltre alle indicazioni delle leggi e delle “regole” di comportamento utili in quei paesi, ci sono molte informazioni pratiche sulle rimesse di denaro, sulle spese postali, sulle monete; c’è anche un piccolo dizionario con la traduzione delle parole piu’ comuni  e …..molto altro.

Il volumetto viene riproposto in stampa anastatica nelle sue dimensioni originali ( 18 x 13 cm ).

Informazioni aggiuntive

Dimensioni18 × 23 × 0,5 cm
Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vademecum dell’emigrante in paesi di lingua tedesca”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.