Indice Presentazione LA VALLE BREMBANA, AMBIENTE E STORIA LA MEDIA VALLE BREMBANA Sedrina Ubiale Clanezzo Zogno San Pellegrino Terme San Giovanni Bianco Camerata Comello IL BREMBO LA VAL BREMBILLA Brembilla Gerosa Blello LE ANTICHE STRADE LA VAL SERINA Bracca Algus Costa Serina Comalba Serina Oltre il Colle Dossena LA VAL TALEGGIO Taleggio Vedeseta LA VALLE DEI FORMAGGI LA COMUNITA’ MONTANA L’ALTA VALLE BREMBANA Lenna Piazza Brembana Olmo al Brembo Averara Santa Brigida Cusio | Piazzolo Piazzatorre Mezzoldo Cassiglio Ornica Valtorta Valnegra Moio de Calvi Roncobello Isola di Fondra Branzi Carona Valleve Foppolo LA VALLE DEI FORMAGGI LA COMUNITA’ MONTANA L’ALTA VALLE BREMBANA Lenna Piazza Brembana Olmo al Brembo Averara Santa Brigida Cusio Piazzolo Piazzatorre Mezzoldo Cassiglio Ornica Valtorta Valnegra Moio de Calvi Roncobello Isola di Fondra Branzi Carona Valleve Foppolo |
Valle Brembana una terra da scoprire
Storia, arte e ambiente di una Valle singolare.
Questa nuova opera collettiva è stata promossa dal Centro Storico Culturale per illustrare la Valle Brembana e i suoi Comuni negli aspetti storici, artistici, culturali e ambientali. I testi generali e quelli relativi ai 37 Comuni della Valle sono stati redatti da una trentina di soci esperti di storia e cultura locale, in genere residenti nei paesi ai quali hanno dedicato il loro testo. A ogni Comune sono state riservate diverse pagine e varie fotografie.
L’obiettivo è di mettere a disposizione del pubblico, e in particolare dei visitatori, uno strumento esauriente e attendibile, che favorisca la conoscenza della Valle in tutti i suoi aspetti e stimoli la visita dei luoghi descritti.
A tale scopo la trattazione è volutamente veloce e sintetica: preceduti da un inquadramento generale, si sviluppano i testi dedicati ai paesi, secondo l’ordine geografico: bassa e media Valle, Val Brembilla, Val Serina, Val Taleggio, Alta Valle Brembana. Al di fuori di tale contesto sono inserite delle schede che descrivono elementi comuni all’intera Valle: la presenza del fiume Brembo, l’antica viabilità, la produzione casearia. È stato inoltre scelto di corredare i testi con numerose fotografie dedicate al ricco patrimonio artistico presente nelle nostre chiese e ad altri elementi architettonici e paesaggistici che qualificano la Valle.
€ 25,00
1 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 1150 g |
---|---|
Dimensioni | 26 × 19 cm |
Autore | |
Editore | Centro Storico Culturale Valle Brembana " Felice Riceputi", Corponove |
Anno | |
ISBN | 9791280344090 |
Pagine | 344 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.