Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Enzo Bona, Filippo Tagliaferri, Manfredo Bendotti

Valle di Scalve – Guida alla flora

Guida alla flora rilevante degli ambienti naturali.
Questa guida è stata scritta per offrire ai frequentatori della Valle di Scalve un aiuto nell’indiduazione delle specie vegetali più rilevanti per interesse floristico, storico e ambientale
A tal proposito il territorio è stato suddiviso in “unità di paesaggio ” vale a dire in “unità ambientali”  collegabili tra loro perché caratterizzate in termini di uniformità funzionale (pascoli, boschi, arbusteti) o geomorfalogica (rupi, ghiaioni, zone umide. In esse sono state individuate e prese in considerazione le essenze più rappresentative con particolare riferimento alla loro protezione secondo le recenti normative locali, nazionali ed internazionali.
Più che un repertorio fotografico si è voluto offrire lo spunto per una frequentazione ragionata del teritorio utilizzando l’eccellente rete di sentieri di cui la Valle dispone. I testi che corredano le immagini sono frutto delle esperienze personali degi Autori e sono stati stesi non per descrivere le specie, ma con lìintenzione di annotare ed evidenziare il rapporto della flora con il paesaggio  Scalvino inteso come sintesi culturale e paesistica.

 10,00

Non disponibile

Sommario
Presentazione
Prefazione
Introduzione
Note fisiografiche
Ambienti e paesaggi vegetazionali
Storia dell’esplorazione botanica in Valle di Scalve
Le unità di paesaggio e il repertorio floristico
BA – Boschi di aghifoglie
BL – Boschi di latifoglie
PK-Pascoli su suoli ricchi di carbonati
PS-Pascoli su suoli poveri di carbona
AR Arbusteti
ZU – Zone umide
GK-Ghiaioni ricchi di carbonati
GS – Ghiaioni poveri di carbonati
RK – Rupi ricche di carbonati
RS – Rupi povere di carbonati
Elenco delle entità prese in considerazione
Flora protetta
Flora avventizia
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso350 g
Autore

, ,

Editore

Anno

Pagine

154

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Valle di Scalve – Guida alla flora”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…