Informazioni aggiuntive
Peso | 700 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 21 cm |
A cura di | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788865704479 |
Pagine | 144 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Storia, Arte, Immagini, Documenti, Itinerari, Racconti, Cartografia
Il Sempione fu sentiero nell’antichità, mulattiera nel medioevo, via lastricata nel ’600, strada carrozzabile nell’800, via ferrata nel primo ’900 e oggi percorso autostradale. Fu anche via aerea, quando nel 1910 Geo Chavez qui scavalcò per la prima volta le Alpi con un biplano.
Il Sempione è stato un fondamentale transito di commerci, di ricchezze e anche di grandi personaggi. Esprimendosi con un’iperbole, potrebbe essere la versione italiana del “Passaggio a Nord-Ovest”.
Raccontare le Vie del Sempione vuol dire occuparsi di storia, archeologia, scienza, arte, cartografia, natura, paesaggio, nonché opere “faraoniche”. Perciò il Sempione può essere letto come un appassionante romanzo storico.
Questa pubblicazione accoglie e confronta le tracce, le immagini e le documentazioni storiche su questo celebrato passo alpino, fornendo anche una minuziosa cartografia sugli itinerari del passato, i quali possono quindi essere facilmente rintracciabili e ripercorribili.
In appendice sono riportati quattro brevi racconti di fantasia, narrati in prima persona da personaggi accomunati tra loro dal fatto di trovarsi a percorrere il Sempione, anche se in differenti epoche storiche e con diversi intenti.
Il libro “Le Vie del Sempione” corredato da numerosi antichi documenti, cartografie e immagini a colori.
€ 30,00
2 disponibili
Peso | 700 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 21 cm |
A cura di | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788865704479 |
Pagine | 144 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.