Sommario
Antefatto Castione cent’anni fa – Francesco Ferrari
Il contributo e il ruolo degli Archivi – Marina Messina
Un mondo, tanti mondi – Roberto Lavarini
Premessa una ricerca e un viaggio – Anty Pansera
Una storia quasi di famiglia – Anty Pansera
Villeggianti e ville – Anty Pansera
Ville e progettisti Tipologie e linguaggi a confronto – Anty Pansera
Luoghi del culto e della fede storie di parrocchie, parrocchiani e villeggianti – Anty Pansera
Alberghi, trattorie, luoghi di ristoro Piccola storia dell’accoglienza in valle – Anty Pansere
Le colonie estive – Susanna Scotti
Andar per ville
Sul filo della memoria – Racconti e testimonianze dei ragazzi e delle ragazze di allora – Anty Pansera
Racconti
Incontri
Per me Bratto …. La villeggiatura a vent’anni – Laura Bellomi
Bibliografia a cura di Mariateresa Chirico
Ville e villeggiatura tra eclettismo e razionalismo 1875 – 1945
Castione della Presolana, Bratto, Dorga, Giogo
Ai piedi della Presolana si adagia Castione con le sue due frazioni, Bratto e Dorga, una località storica del turismo e delle seconde case, che ha visto fiorire, nella prima metà del Novecento, numerose ville di soggiorno di famiglie appartenenti alla borghesia imprenditoriale lombarda.
Attraverso testimonianze, racconti, documenti d’archivio e un prezioso repertorio iconografico Anty Pansera ricostruisce la storia delle ville e del villeggiare nella Presolana dai primi del secolo fino agli anni quaranta, offrendo un importante contributo alla memoria storica della zona: la presentazione delle dimore storiche, alcune progettate da insigni architetti come Muzio, Borgonzo e Giò Ponti, è preceduta da ampi contributi di storia locale, che ripercorrono le vicende della comunità, del suo sviluppo e della nascita del turismo nella valle, con interessanti riferimenti alle famigli e agli ospiti illustri che vi hanno soggiornato.
Un’appendice finale raccoglie le dirette testimonianze e i racconti di alcuni personaggi, spesso appartenenti a note famiglie della regione, che hanno legato i loro ricordi a questa rinomata località.
Antiquaria
€ 35,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 29 × 23 cm |
A cura di | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788882159153 |
Pagine | 240 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.