Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Giovanni Pederbelli

Vivere in Valle Imagna (1591 – 1681)

Aspetti di vita quotidiana negli atti dei notai Giovanni Antonio, Giacomo e Andrea Pederbelli.
I matrimoni, i testamenti, le compravendite, gli accordi, la gestione del patrimonio familiare, la partecipazione alla vita della propria comunità, le pratiche religiose, il sostegno alle attività benefiche:
questi e tanti altri aspetti della vita pubblica e privata emergono dagli atti dei notai Giovanni Antonio, Giacomo e Andrea Pederbelli che operarono in Valle Imagna tra il 1591 e il 1681, anni difficili (penuriosi et calamitosi) a causa di due epidemie di peste e, in generale, di particolari condizioni economiche e politiche. Gli individui che vissero e operarono in quei tempi sono colti nelle attività e nelle azioni che ne determinarono e condizionarono le scelte e il destino, inseriti, come erano, in un preciso contesto
familiare e sociale e costretti a confrontarsi con particolari fattori geografici e territoriali.

 20,00

1 disponibili (ordinabile)

Sommario
La storia siamo noi (Antonio Carminati, Direttore del Centro Studi Valle Imagna)
Una finestra aperta sulla vita in Valle Imagna dal 1591 al 1681 (Artemisio Gargantini)
Notai e mercato dei capitali a Milano (1770-1840) (Giuseppe De Luca)
Introduzione
I – LA VALLE IMAGNA TRA IL XVI IL XVII SECOLO
II – I NOTAI GIOVANNI ANTONIO, GIACOMO E
ANDREA DE PETERBELLIS – La creazione e l’approvazione di un notaio  – Secondi notai
Documenti
III – LA VITA PRIVATA
Il matrimonio : Gli sposi  – I pronubi  – La dote  – La composizione della  dote  – Beni mobili – La controdote  – Cautare in idoneis  propritatibus: investire la dote  – La restituzione della dote  – Un “incidente” prematrimoniale
Il Testamento – Testatori
Il Codicillo
La gestione del patrimonio e i rapporti familiari : Divisioni  – Donazioni  – Permute  – L’emancipazione
La casa
Documenti
IV – LA VITA PUBBLICA
Le Comunità : Almenno  Bedulita  Berbenno – Blello  – Capizzone  – Cepino  – Costa Imagna – Locatello  – Rota  – Sant’Omobono  – Strozza  – Altre comunità – Homines presenti ai Consigli Generali
La religione : La pietà popolare: le Scholae – Il clero
I rapporti sociali : La procura  – Costituenti e Procuratori  – Nobili, militari, funzionari,… – Mercanti  – Gli accordi  – Accordi; una LIA cavalla azzoppata, una coppia di anziani e un muro  – Compromessi e sentenze arbitrali  – Accordi di pace: risse, ferite, omicidi  – Ingiurie, lesioni, offese  – Aggressioni e ferite  – Omicidi
– Un furto – Alcune considerazioni  – Transazioni  – Compravendite- Eredità  – Confisca  – Doti –  – Altri accordi  – Ratifiche
Documenti
V – L’ECONOMIA
Comprare e vendere : Compravendite -Almenno  – Bedulita  – Berbenno   -Capizzone  – Mazzoleni  – Strozza  – Fuipiano  – Locatello  – Roncola  – Selino  -Valsecca  –
Barzana, Cepino, Corna, San Giacomo, Rota  – Valle Imagna  – Altre località: Bergamo .Valle Brembana , Isola .Valle Brembilla, Valle San Martino – Altre località: Aquate , Calepio e Tagliuno –  Ponteranica , Loseno , Sforzatica e Urgnano  – Compravendite cum pacto redimendi  –  Compravendite in solution – In solutum pro se subveniendo  – In solutum pro solvendis debitis in denaro  – In solutum pro solvendis debitis per l’acquisto di animali e merci –  In solutum pro redimendo e carceribus  – In
solutum talearum  In solutum pro sedanda lite – In solutum di legati testamentari – In solutum pro dote  – Pro costituenda dote – Pro resto dotis  – Pro restituenda dote –  Pro cautela dotis – Retrovendite – Vendite di parte della dote pro solvendis debitis  – Cessioni
Affittare: Valle Imagna  – Altre località
L’esproprio: introytus
Il credito : Censi  Obbligazioni  – Dichiarazioni e Confessioni – Liberazioni  – Credito  – Acquisti  – Debiti in denaro – Obbligazioni  – Transazioni  – Censi -Livelli – Fideiussioni – Interessi Rapporti privati : Doti , Retrodati e Cessioni , Locazioni , Eredità , Divisione e ipoteca , Talee – Sentenze  – Risarcimenti
I prodotti della terra
Animali
Mulini
Il lavoro
Documenti
VI – UOMINI, DONNE, FAMIGLIE
VII  -NOMI E SOPRANNOMI
APPENDICE
Il clero – Amministratori e pubblici ufficiali  – Professioni, arti e mestieri
REGESTI
Notaio Giovanni Antonio de Peterbellis
Busta 3929, anni 1591-1598
Busta 3929, anni 1600-1604
Busta 3929, anno 1605
Busta 3930, anni 1601-1611
Busta 3930, anni 1612-1620
Notaio Giacomo Petrobelli
Busta 6891, anni 1623-1627
Notaio Andrea Petrobelli
Busta 5631, anni 1663-1681

Informazioni aggiuntive

Peso2000 g
Dimensioni24 × 17 × 4 cm
Autore

Editore

,

ISBN

9788864171104

Collana

N.° Collana

Anno

Pagine

707

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vivere in Valle Imagna (1591 – 1681)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.