INDICE Prefazione PARTE PRIMA – LE CHIESE Tracce di culti religiosi primitivi L’antica chiesa di San Lorenzo: quale era e dove era Alcune caratteristiche della chiesa primitiva La chiesa di Santa Maria in rapporto all’antica chiesa di S. Lorenzo La nuova chiesa di S. Lorenzo La consacrazione della nuova chiesa Arredi, suppellettili e decorazioni interne Completamenti esterni – le campane – l’orologio – la sacrestia – le nuove scale di accesso al sagrato Scomparsa dell’antico S. Lorenzo La chiesa di S. Maria e il convento dei Serviti Gli antichi parroci di Zogno Ulteriori aggiornamenti alla nuova chiesa di S. Lorenzo – il primo coro ligneo e una finestra con vetri colorati di Murano – nuovi affreschi all’interno dell’abside – un inedito e ricco inventario generale – il primo organo – la definizione formale della figura del sagrestano -una grande croce astile d’argento, aggiustamenti al sagrato – precisazioni sullo scalone Ulteriori aggiornamenti alla chiesa e al monastero di S. Maria BIBLIOGRAFIA – NOTE | PARTE SECONDA – LE TORRI E I CASTELLI Premesse storiche L’attuale comune di Zogno Zogno centro / Stabello / Endenna / Somendenna / Miragolo – Poscante San Cipriano sul monte di Zogno / Camissinone sul monte d Zogno / Sonzogno / Carubbo / Castello presso Carnito / Zogno al ponte sulla Brembilla / Sedrina ai ponti / Monte Canto Alto / Osservazioni su alcune descrizioni del diario di Castello Castelli relative al Canto Alto Adiacenze immediate del comune di Zogno (fascia nord-ovest) Castello della Regina / Gerosa / Ca Guarino di Brembilla / Monte Poren o S. Pietro / Contrada Torre di Laxolo / Malentrata / Ubiale / Sedrina / Monte Ubione / Clanezzo Adiacenze immediate del comune di Zogno (fascia sud) Almenno San Salvatore / Gandosso / Ossanesga / Almè / Sorisole / Ponteranica / Valtesse / Redona Torre Boldone / Ranica / Monte di Nese / Bergamo Adiacenze immediate del comune di Zogno (fascia nord-est) Rigosa / Sambusita / Cornalta / Bracca / San Pellegrino Terme / San Giovanni Bianco Osservazioni generali BLIOGRAFIA-NOTE |
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Zogno nel Medioevo – Le chiese, le torri e i castelli
La storia del Medioevo di Zogno, approfondita, inimmaginabile e sorprendente. Una storia civile e religiosa, una storia di uomini del Medioevo capaci di iniziative in ogni campo, di sfruttare con intelligenza le opportunità e le risorse del territorio, pronti a difenderlo schierandosi con le armi dietro a un capo carismatico anche a prezzo della vita.
€ 30,00
2 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 1300 g |
---|---|
Dimensioni | 19 × 27 cm |
Autore | |
Editore | |
ISBN | 9791280344403 |
Pagine | 330 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.