Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Ildo Serantoni

Antonio Pesenti . Una vita da ciclista (1908 – 1968 )

“…Era stato il primo bergamasco a vincere il Giro d’ Italia, nel 1932. E poi era di Zogno, paese
confinante col mio. Il fatto che avesse vinto un Giro d’ Italia lo aveva fatto diventare ai miei occhi una sorta di punto di riferimento, un esempio cui ispirarsi.
Riflettevo dentro di me: “Pensa come sarebbe bello se un giorno riuscissi a emularlo!”…”
dalla prefazione di Felice Gimondi

 14,00

Non disponibile

COD: 337 Categoria: Tag: , , ,

Se Bergamo e la sua provincia è stata da sempre terra di eccellenza ciclistica, un po’ di questa fama la si deve ad Antonio Pesenti, primo corridore bergamasco di una lunga e fortunata serie a vincere un Giro d’Italia. Accadde nel 1932, quando il ventiquattrenne “Tone” ebbe la meglio su un agguerrito lotto di concorrenti tra i quali colui che in quegli anni pareva invincibile: il grande Alfredo Binda. Il successo di Pesenti nasce e si afferma in un contesto di grande valore sportivo all’interno del quale spiccano le qualità atletiche e caratteriali del tenacissimo corridore di Zogno. A fine carriera, Pesenti apre un negozio di biciclette a Bergamo e avvia un’attività artigianale e commerciale che diventa eredità familiare e che è tuttora viva e attiva. A cinquant’anni dalla scomparsa del campione (1968), la ben nota penna di Ildo Serantoni, grande cantore dello sport bergamasco, celebra la figura di uomo e di atleta di Antonio Pesenti e di una famiglia da generazioni legata alla passione per la bicicletta.

Un album fotografico di famiglia, commentato da Mauro Perletti, bisnipote per parte di madre, di Antonio Pesenti, completa il volume.
Lo arricchisce una prefazione di Felice Gimondi.

Informazioni aggiuntive

Peso150 g
Dimensioni21 × 14 cm
Autore

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788878273672

Pagine

144

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antonio Pesenti . Una vita da ciclista (1908 – 1968 )”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…