Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Emanuele Roncalli

Archeologia industriale

La “Cattedrali dell’industria e del lavoro nell’Isola Bergamasca”
Le “Cattedrali dell’industria” fanno parte del nostro passato, sono le protagoniste del XX secolo, testimoniano capacità produttiva, originalità inventiva, intrise da forza lavoro fatta di sacrifici e caparbietà della nostra gente.
Tutto ciò è storia dell’Isola Bergamasca storia di uomini e di scelte di vita, di aziende e di sfide, di scienza e conoscenza.

 12,00

1 disponibili

Sommario
Territorio industrializzazione
Crespi il villaggio e la fabbrica
Ponte San Pietro la Legler
Maglifici e linifici
Stringhifici e nastrifici
Le centrali idroelettriche
L’età della seta : le filande
Infrastrutture e trasporti : Calusco d’Adda / il Ponte San Michele
La ferrovia e la rete tranviaria
Ponte San Pietro : gli aerei Caproni e il campo di volo
Edilizia : Madone / la fornace Zineroni Radaelli
Calusco d’Adda : la cementeria
Metallica e innovazione : Carvico il Mollificio Lombardo
Ai confini dell’Isola

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Dimensioni21 × 15 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

127

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Archeologia industriale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…