Informazioni aggiuntive
Peso | 530 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 × 2 cm |
Autore | |
Editore | |
Fotografo / Illustratore | |
Illustrazioni | |
Legatura |
Una vera e propria “finestra sul passato” nel campo dell’applicazione della medicina veterinaria nella tradizione popolare.
Le malattie degli animali, con i relativi rimedi utilizzati nei secoli scorsi vengono illustrate riportando molto spesso le parole dei veterinari e dei luminari di quel tempo, come pure quelle di alcuni contadini e allevatori.
Approfondimenti e delucidazioni sono presenti là dove risultano necessari.
ll rigore scientifico, basato sull’ uso di documenti, e la chiarezza delle parti esplicative rendono il testo estremamente interessante. Dalle sue pagine riemerge e riprende vita un mondo che ormai non esiste più.
[…] quando la vacca aveva l’acqua al cuore (pericardite), si faceva un taglietto davanti allo stomaco e s’infilava un rametto di rosa di natale (elleboro), poi s’ accendeva un foglio di carta e si dava una scottata con la fiamma al torace dell’animale […]
Testimonianza contadina,Valle Imagna, prima metà del Novecento
€ 15,00
Non disponibile
Peso | 530 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 × 2 cm |
Autore | |
Editore | |
Fotografo / Illustratore | |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.