INDICE
Prefazione
Bibliografia: I – Fonti manoscritte / II – Fonti edite / III – Studi e Letteratura
Sigle
Introduzione – La Rezia e la Valtellina nei primi tre decenni del secolo XVII
Notizie generali sulla Rezia / La situazione politica agli inizi del ‘600 / La situazione religiosa agli inizi del ‘600
Capitolo I – P. Ignazio da Casnigo e la sua attività sino al 1621
Cenni biografici / I Cappuccini in Valtellina il p. Ign. quaresimalista a Poschiavo / Ignazio penetra in Val Monastero / Si reca a Roma dal papa, poi a Lucerna presso il nunzio apostolico / Eccidio di Valtellina e ambasciata di Ign. presso Paolo V
Capitolo II – Fondazione della missione in Rezia
Piano di preparazione della missione retica; p. Ignazio primo missionario / Missione a Santa Maria in Val Monastero / Viaggio a Roma presso Gregorio XY / Il p. Ign, e l’istituzione di Propaganda Fide
Capitolo III – Speranze, delusioni, primi frutti (Anno 1622)
Penetrazione di p. Ign. nell’Engadina Inferiore / Tumulti; massacro di p. Fedele da Sigmaringa; fuga dei missionari bresciani in Val Monastero / Tutta Val Monastero è ricondotta alla fede / Ritorno in Engadina Inferiore; conversione del cav. Rodolfo / Planta e della sua consorte
Capitolo IV. Gli anni di più feconda attività missionaria (1623-1624)
Ign. riesce a scacciare il pastore calvinista da Poschiavo / Fervore di opere in Engadina; evangelizzazione della Valle di Semignone; conversione di un pastore calvinista / Introduzione di operai nella missione; l’eroismo della loro vita, insidie degli avversari / I mezzi di evangelizzazione usati dai missionari / Le conquiste apostoliche dei missionari cappuccini / Un piano di p. Ign. per scacciare i pastori calvinisti dalla Bregaglia e dall’Engadina Superiore
Capitolo V. La politica francese esiziale alla missione retica (1624-1625)
La campagna del marchese di Coeuvres foriera di tempesta; P. Ign, tenta di scongiurarla / Incontro di p. Ign. col marchese di Coeuvres in Valtellina; vane promesse del generale francese / Ambasciata di p. Ign, a Parigi (febb.-ott. 1625) / Le lotte dei missionari in difesa delle chiese / P. Giacinto da Preseglie superiore interinale della missione / P. Ignazio ritorna alla sua missione
Capitolo VI. Il trattato di Monzon e la ripresa missionaria (1626-1628)
Altre inutili fatiche del p. prefetto della missione / La pace di Monzón e la fondazione di quattro conventi in
Valtellina / In Engadina riprende la persecuzione. Polemiche di p. Ign alla dieta di Coira; suoi viaggi a Milano e a Lucerna / L’ambasciatore Mesmin propone una ripartizione fra cattolici ed eretici delle chiese dell’Engadina; Ign. ricorre a Roma / Lenta ripresa dell’attività missionaria e nuovi campi di lavoro
Capitolo VII – Le missioni retiche nel trienno 1629-31
Ign. e la rinnovazione della lega ereditaria tra i Grigioni e l’arciduca Leopoldo / A Vienna dall’imperatore Ferdinando II / Le lotte in Engadina per l’esecuzione del trattato di pace / Progressi della restaurazione cattolica negli anni 1629-1631 / L’opera dei missionari durante la peste del 1630
Capitolo VIII – Le ultime fatiche dell’Apostolo dei Grigioni
In Rezia ritornano i Francesi: nuovi ostacoli alla restaurazione cattolica / Le premure di p. Ign.: va a Mayenfeld dall’ambasciatore d Francia e a Lucerna dal nunzio apostolico / Morte di p. Ign. e rimpianto per la sua scomparsa / Le vicende della missione dopo la morte del fondatore
Capitolo IX – Principi di azione missionaria in p. Ignazio
Personale missionario scelto e preparato / Riforma del clero indigeno e dei monasteri / Catechesi, scuole e conversione delle famiglie più influenti / Ricerca dell’appoggio dei principi cattolici
Conclusione
Appendice A: Brevi pontifici riguardanti p. Ignazio da Casnigo
I – Breve di Gregorio XV al vescovo di Coira / III – Secondo breve di Gregorio XV a p. Ign. / IV – Breve di Urbano VIII a p. Ign. / V – Breve di Urbano VIII all’arciduca Leopoldo
Appendice B: Scritti inediti di P. Bonaventura da Caspano
I – Breve Annotatione / II – Nota delle cose et casi / III – Ragguaglio et informatione
Tavola toponomastico-comparativa
Tavola dei nomi propri e delle cose più importanti.
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Ignazio Imberti da Casnigo
Ignazio Imberti da Casnigo O.F.M.Cap. ( 1571 – 1632 )
Studio e documenti inediti
Antiquaria
€ 25,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 600 g |
---|---|
Dimensioni | 25 × 18 cm |
Autore | |
Editore | |
Collana | |
N.° Collana | |
Anno | |
Pagine | 280 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.