Sommario
Premessa
Memoriale
Una generazione bruciata / Sotto gli occhi dell’Occidente / Terre di primati / Il popolo sovrano /
Una questione di tempo / Le due vie lombarde e la via veneta / L’autonomia della Serenissima /
Val Seriana, una catena di errori e di sottovalutazioni / Ripartiamo dall’inizio / Aritmetica spietata /
“È una guerra” / Tsunami nelle corsie / Mincio invalicabile / L’ospedale da campo di Bergamo e “sosteniAMObrescia” / I leader: sindaci in trincea, vescovi sotto i riflettori / Il ritorno dei sudari /
La tragedia silenziosa / Fra Ippocrate e Dike / La posta in gioco / Un cataclisma storico / Considerazioni
Interviste
Emilio Del Bono : Ho pianto per la mia città
Giorgio Gori : La risposta al dolore è stata l’iniziativa
Luca Lorini : Abbiamo dato l’allarme al mondo
Francesco Castelli : Unire cura e ricerca, un dovere etico
Ottavio Di Stefano : Orgoglioso dei “miei” medici
Stefania Pace : Sono mancate le “sentinelle” territoriali
Mons. Francesco Beschi : All’esilio e ritorno
Mons. Pierantonio Tremolada : Ci siamo scoperti fragili e uniti
Diario di bordo di un naufragio :
L’inizio di tutto / Gennaio: l’allarme mondiale / Febbraio: il virus dilaga in Lombardia / Marzo, l’ora più buia
Aprile, la luce in fondo al tunnel / Maggio, voglia di rinascita
Glossario
Il grande flagello . Covid-19 a Bergamo e Brescia
La pandemia da Covid-19, manifestatasi in Cina nel dicembre del 2019 e poi dilagata in tutto il pianeta, ha scatenato i suoi effetti più feroci e devastanti nelle province di Bergamo e Brescia, che da sole, a fine aprile 2020, contavano la metà dei morti da Coronavirus di tutta la Lombardia, che a sua volta aveva la metà dei morti dell’intera Italia. Questo volume ricostruisce, con una grande quantità di testimonianze e dati, quello che è accaduto fra la fine di febbraio e la conclusione del lockdown. Tra errori, eroismi, lutti, paure e ansia di rinascita, l’obiettivo è provare a capire perché questo flagello si è abbattuto proprio sul cuore più moderno e produttivo della Lombardia, dove il numero di morti è paragonabile, considerando le vittime civili, a quello della Seconda Guerra mondiale.
€ 19,90
1 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 19 × 12 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788828402046 |
Pagine | 336 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.