Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Riccardo Crippa

Rumi : la moto dell’artista

Negli anni Cinquanta, accanto a marchi già famosi come Guzzi o Gilera, sorsero in Italia numerose case costruttrici come la Piaggio, la MV Agusta e la Morini, fra le quali un posto di primo piano spetta certamente alla Rumi. Fin dal suo primo apparire, il marchio di Bergamo si distinse per la raffinatezza e la qualità delle proprie realizzazioni. Nella categoria 125, la Rumi raggiunse vertici assoluti, sia nella produzione di serie, con modelli quali le 125 Turismo e Sport, il “Gobbetto”, lo “Scoiattolo” o la “Junior”, sia nelle competizioni, in particolare nella gare di regolarità. Riccardo Crippa, promotore del Registro Storico Rumi, ripercorre la lunga e articolata storia della Casa bergamasca avvalendosi di oltre trecento immagini a colori e in bianco nero, disegni tecnici e di una sistematica schedatura di tutti i modelli, ciascuno corredato da una dettagliata scheda tecnica.

 33,00

Non disponibile

STORIA DI UNA PICCOLA GRANDE MARCA
LA TECNICA DELLA RUMI
Il motore
Il telaio
Le «espansionis
LA PRODUZIONE RUMI
Turismo (1950-1956)
Sport (1950-1958)
Competition SS52 Gobbetto (1951-1955)
Scoiattolo (1951-1957)
Regolarità (1952-1954) 18 e 2a serie
Bicarburatore (1953-1956)
G.T.-Granturismo (1953-1956)
Formichino (1954-1960)
Regolarità Sei Giorni (1955-1960)
Junior (1955-1959)
Diana (1955-1958)
Junior Gentleman (1959-1962)
Motofurgone (1950-1956)
Motori per go-kart (1960-1966)
Motore Rocket
Motore RS/C
Amisa (1949) prototipo
Grand Prix (1952) prototipo
Bialbero (1953) prototipo
V.T.-Valvole in testa (1954) prototipo
Bicilindrica 4 tempi Rolla (1954) prototipo
V1 Strada (1960) prototipo
Vi Motoscooter (1960) prototipo
RUMI PORTFOLIO
ALBO D’ORO 1950-1961
LA VOCAZIONE PER LE CORSE
La Rumi nello sport
Anno 1950
Anno 1951
Anno 1952
Anno 1953
Anno 1954
Anno 1955
Anno 1956
Anno 1957
Anno 1958
Anno 1959
Anno 1960
Anno 1961

Informazioni aggiuntive

Peso1300 g
Dimensioni25 × 25 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788879113632

Pagine

256

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rumi : la moto dell’artista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…