Descrizione
“Questa non è un ‘operazione filologica, e non ha pretese scientifiche. Partendo dalla nostra pagina Facebook, abbiamo recuperato dalle nebbie del passato alcuni epiteti che raccontano, con l’efficacia espressiva del dialetto, il legame con la natura e una certa ruvida ironia tipica del bergamasco. Poi li abbiamo illustrati con i disegni di Emanuele Tomasi, attenti alle suggestioni del passato ma immersi nel presente. Così come attuali sono le frasi in bergamasco che completano l’opera, colte dalla strada. Espressioni argute, sarcastiche, divertenti o semplicemente nostre, che ci fanno sentire a casa e che riconosciamo nell’album delle nostre memorie. Per una lingua che è ancora, e ci auguriamo sia sempre di più, viva.”…
Vecchio Daino
Raffi –
Divertente, a tratti spassoso. Viene voglia di andare a caccia di Animali Mitologici Bergamaschi in compagnia dell’autore. Perchè tutti hanno incontrato una Principessa dal cul de pessa o uno Rangotan. Tutti hanno incontrato un Barlafus o un Ligurù… L’importante è riconoscerli. Grazie al Vecchio Daino e al magnifico illustratore Emanuele Tomasi, niente sarà più come prima.
https://cosedibergamo.com/2018/10/03/animali-mitologici-bergamaschi-il-libro/