Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Ezio Foresti (Vecchio Daino)

Tra ‘l gnach e ‘l pitàch – divagazioni sul bergamasco

Una raccolta di articoli che parlano del bergamasco, inteso come lingua e come persona.
Da leggere saltando qua e là per cogliere un modo di dire, ricordare un proverbio, sorprendersi per la ricchezza nascosta del nostro lessico.
E mantenere viva la brasca che cova sotto la cenere della consuetudine .

… ” .. TUTTI STIAMO SEMPRE TRA ‘L GNACHE ‘L PITÀCH
Siamo abituati a dire pane al pane e vino al vino, o meglio pà al pà e vi al vì.
La nostra schiettezza esclude zone grigie e normalmente non amiamo chi assume posizioni intermedie, sfumate. Eppure abbiamo anche noi il nostro limbo, una zona-non zona dai confini indistinti, espressa con una locuzione tanto diffusa quanto efficace: tra ‘l gnach e ‘l pitàch, o petàch….” … (Vecchio Daino )

 13,75

2 disponibili (ordinabile)

INDICE
INTRODUZIONE
La lingua madre e la lingua padre
TRA ‘L GNACHE ‘L PITÀCH
ÈSS DE PARÒLA
Escursioni nel vocabolario
IMPÓ DE TÖT
Miscellanea
ÖNA AL DÉ
Calendario e ricorrenze
CONCLUSIONE
Tutti stiamo sempre tra ‘l gnach e ‘l pitách

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788866423126

Pagine

120

Fotografo / Illustratore

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tra ‘l gnach e ‘l pitàch – divagazioni sul bergamasco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…