Sommario
Introduzione – Giancarlo Politi
La storia
L’Italia di Nani – Fulvio De Giorgi
La Cina di inizio Novecento – Sergio Ticozzi
Italia e Cina: due millenni di incontri – Federico Masini
L’arte
Il missionario fotografo – Roåerto Festorazzzi
La Cina in fotografia, tra Ottocento e Novecento – Lionello Lanciotti
Misteri di un reporter -Giovanna Calvenzi
Le immagini
Autoritratti
Tra Impero e Repubblica
La gente
La vita e il lavoro
I luoghi dello spirito
La missione
Gli scritti
Cina perduta nelle fotografie di Leone Nani
Un eccezionale reportage fotografico, realizzato in Cina nei primi anni del Novecento da padre Leone Nani. È quanto ci restituiscono queste immagini inedite, che riportano alla luce la memoria delle persone, dei luoghi, delle tradizioni e della cultura di un Impero scomparso.
Il nome di Leone Nani non figura nei manuali di storia della fotografia. Figura invece negli archivi del Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime), che lo inviò , all’età di 23 anni in Cina all’inizio del XX secolo e lì vi soggiornò per circa 10 anni. Eppure per qualità di immagini realizzate. per quantità e scelta dei soggetti e per la stupefacente capacità di misurarsi con le situazioni più diverse,Nani si è guadagnato sul campo il diritto di essere considerato a tutti gli effetti un grande fotografo.
Leone Nani (Albino, 1880-1935)
€ 39,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 29 × 25 cm |
A cura di | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 223 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.