SOMMARIO
INTRODUZIONE
IMPORTANTE
SPECCHIETTO TEMPI E DISLIVELLI TOTALI GIORNO PER GIORNO
CRESTE 1° PARTE
IL CRINALE SPARTIACQUE OROBICO-INTEGRALE E IL CRINALE OROBICO-BERGAMASCO
CARTINA PERCORSO CRINALE OROBICO INTEGRALE E CRESTE INTEGRALI DELLE PREALPI
1° GIORNO: MONTE LEGNONE – PIZZO ROTONDO
1° GIORNO: TRAVERS. OROBICO-BG/ PIANI DI BOBBIO – RIF. BENIGNI
2 GIORNO: PIZZO ROTONDO – RIFUGIO BENIGNI
3° GIORNO: RIFUGIO BENIGNI – RIF. BALICCO O BIV. ZAMBONI
4° GIORNO: RIF. BALICCO O BIV. ZAMBONI – RIFUGIO DORDONA
5° GIORNO: RIFUGIO DORDONA – RIFUGIO F.LLI LONGO
6° GIORNO: RIFUGIO F.LLI LONGO – BIVACCO FRATTINI
7° GIORNO: BIVACCO FRATTINI – RIFUGIO BRUNONE
8° GIORNO: RIFUGIO BRUNONE – BIVACCO CORTI
9° GIORNO: BIVACCO CORTI – RIFUGIO CURO
10° GIORNO: RIFUGIO CURO’ – RIF. BIV. A.E.M.
11° GIORNO: RIF. BIV. A.E.M – RIFUGIO TAGLIAFERRI
12/13° GIORNO: RIF. TAGLIAFERRI – BIV. APRICA – PASSO APRICA
12° GIORNO: TRAVERSATA OROBICO-BERGAMASCA, MONTE VENEROCOLO – PASSO DEL VIVIONE
CRESTE 2° PARTE
CRESTE INTEGRALI GRUPPI PREALPINI BERGAMASCHI
CARTINA PERCORSI CRESTE GRUPPI PREALPINI BERGAMASCHI
GRUPPO BAGOZZA – CAMINO
1° GIORNO: RIFUGIO CIMON DELLA BAGOZZA – RIFUGIO LAENG
2° GIORNO: RIFUGIO LAENG-CORNA DI S. FERMO
CRESTE DELLA PRESOLANA
DA VALZURIO AL MONTE VISOLO (DIREZIONE W – E)
DAL MONTE VISOLO A VALZURIO (DIREZIONE E- W)
AL M. VISOLO LUNGO CRESTA DEL LAZARET E CORNA 4 MATTE
AL M. VISOLO TRAMITE LA FERRATA DEL PASSO DELLA PORTA
GRUPPO MONTE SECCO- ARERA – MENNA
1°GIORNO: COSTA D. VACCARO – RIFUGIO AL LAGO BRANCHINO
2°GIORNO: RIFUGIO AL LAGO BRANCHINO – CIMA DI MENNA
CRESTE 3° PARTE
LE CRESTE PIU’ BELLE DELLE MONTAGNE BG E DINTORNI
ELENCO CRESTE
IT. 1- CRESTA SEGANTINI ALLA GRIGNETTA
IT. 2 TRAVERSATA ALTA GRIGNETTA – GRIGNONE
IT. 3 – CRESTA DI PIANCAFORMIA AL GRIGNONE
IT. 4 – CRESTE DEL RESEGONE
IT. 5- CRESTA DI MEZZALUNA
IT. 6 – CRESTE PIZZO GIACOMO – TORRIONE – CIME DEL GIAROLO – PIZZO TRONA
IT. 7 – CRESTE MONTE E PIZZO CAVALLINO – M. PEGHEROLO – MONTE SECCO – PIZZO BADILE
IT. 8- CRESTA EST DEL PEGHROLO
IT. 9- CRESTA DELLA ROVERE AL MONTE CADELLE
IT. 10 – CRESTE P.ZO DELL’ORTO – P.ZO DELLE OROBIE -TORRIONE
M. TONALE – M. SPONDONE – PIETRA QUADRA – CROCE DI BRANZI
IT. 11-CRESTA NORD PIZZO TORRETTA (+ CIMA CORNI SARDEGNANA)
IT. 12- CRESTA OVEST PIZZO DEL BECCO
IT. 13- CRESTA CIME DI PRESPONTE – MONTE CORTE
IT. 14 – CRESTA P.ZO SALINA – M. PRADELLA – CIME VALSANGUIGNO
IT. 15 – CRESTA PUNTA OSVALDO ESPOSITO – MONTE VALROSSA
IT. 16- COSTA DI CARDETO- D’AGNONE – M. MADONNINO – CORNI – NASO CAB. – M. CABIANCA – M. VALROSSA – M. DEI FRATI
IT. 17 – CRESTA MONTE SUCCOTTO – NASO DI CABIANCA
IT. 18 – CRESTA M. RESEDA – M. GRABIASCA – PIZZO PORIS
IT. 19-CRESTA PIZZO CEPPO – CRESTA DI VALSECCA – PIZZO PORIS
IT. 20 – CRESTA MONTE SASSO – MONTE AGA
IT. 21 – CRESTA NORDOVEST DEL MEDASC
IT. 22 – CRESTA PUNTA S. MARIA – CORNO DEI SECRETI – PIZZO REDORTA (SPERONE BASSO)
IT. 23 – TORRIONI GEMELLI – PIZZO REDORTA (SPERONE ALTO)
IT. 24 – CRESTA CORTI PUNTA DI SCAIS
IT. 25 – CRESTA PIZZO CASTELLO – CIMA D’AVERT
IT. 26 – CRESTA IL CORNO- CIMA DEL CAMOSCIO
IT. 27 – CRESTA SUD-OVEST DENTE DI COCA (SPERONE DI DX.)
IT. 28 – CRESTA NORD PIZZO COCA
IT. 29 – CRESTA OVEST PIZZO RECASTELLO
IT. 30 – CRESTA DEI CORNI NERI PIZZO RECASTELLO
IT. 31 – CRESTA OVEST CIMA DEL LAGO – MONTE COSTONE
IT. 32- CRESTA M.CROSTARO – M. SASNA – COSTIERA DI BONDIONE – TORRIONE E PUNTA STEFANIA – PIZZO TRE CONFINI
IT. 33 – CRESTA PIZZO PLANEZZA – CIMA CORNALTA – TORNELLINO – PIZZO TORNELLO – M. TORNONE – CIME E M. DEI SOLEGA
IT. 34 – CRESTA CAMPIONCINO – M. CAMPIONE – MONTE CUEL – CIMA TANERLE – CIMA SFANDITA – M. ELTO – P.ZO GARZETO
11. 35 – CRESTA M. CRAPET – CIMA BLUM – M. PARE’ – M. VALSACCO – MONTE CAMPO – CIME DI BARES – PIZZO OLONE
Creste
IL PERCORSO INTEGRALE LUNGO TUTTO IL CRINALE OROBICO
(dal Monte Legnone al Passo dell’Aprica)
e nello stesso tempo IL CRINALE OROBICO – BERGAMASCO
(dal Passo del Vivione ai Piani di Bobbio)
La cresta… una lama sospesa nel cielo ..un sottile confine tra due mondi.
Una cresta offre sempre due versanti di una montagna e se appena le condizioni meteo lo permettono, un panorama aperto su due vallate.
Per chi ama la montagna e l’escursionismo (o alpinismo), la salita ad una vetta é sempre fonte di gran soddisfazione e, giungervi tramite una cresta, é sicuramente uno dei modi più emozionanti e suggestivi.
LE CRESTE PIU’ BELLE DELLE MONTAGNE BERGAMASCHE e DINTORNI
€ 25,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 450 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788890558399 |
Pagine | 256 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.