Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 15 × 22 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 216 |
Legatura |
Torna la coppia d’investigatori di Miserere.
L’enigma Donizetti, per un caso di omicidio e furto di un antico violino, che porta con sé una scia di sangue, iniziata secoli prima. Un abate in odore di eresia, nella Val Borlezza seicentesca; antichi testi mitraici per evocare Lucifero; un sopranista strappato fanciullo alle sue montagne, per il miraggio dei palcoscenici veneziani; un anziano gesuita, violinista virtuoso ed esperto di culti persiani, ucciso ai giorni nostri nella pineta di Schilpario e una band heavy metal dedita ad ogni eccesso. E poi ancora collezionisti di antichi strumenti dal valore commerciale astronomico, ancor più preziosi sul piano simbolico, spiniti da un revanscismo nazionale pronto ad uccidere.
Questo lo scenario in cui si trovano a indagare il musicologo Gian Andrea Personeni e la poliziotta Cristiana Danesi, in una Bergamo elettrizzata dalla nomina a “Capitale Italiana della Cultura” insieme a Brescia. Una strana vicenda subito parsa troppo sospetta per accontentarsi delle frettolose conclusioni cui sono giunte le indagini ufficiali. Uno stravagante viaggio nel crimine, di ieri e di oggi, che porta il lettore a contatto con angoscianti storie nere della terra orobica e veneziana, attraverso un arco temporale dall’ampio respiro, dove la vita e la morte s’intrecciano con un ritmo incalzante.
€ 20,00
3 disponibili (ordinabile)
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 15 × 22 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 216 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.