Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 23,5 × 16,5 cm |
A cura di | Laura Vavassori Bisutti, Rossella Della Monica, Silvio Tomasini |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788872014264 |
Pagine | 84 |
Illustrazioni |
A 135 anni dalla nascita di Vittorio Manini e 101 da quella del figlio Agostino, i discendenti e la comunità di origine dedicano una riflessione alla produzione sacra di questi due pittori, auspicando che questa possa trovare futuri approfondimenti. Se ben si esamina la biografia di questi due artisti, si capisce infatti che il legame con la Chiesa e con le chiese del loro tempo fu tutt’altro che secondario. La chiesa parrocchiale di Mazzoleni di Sant’Omobono accolse persino gli spazi del laboratorio di questi artisti che, come in una bottega dei secoli precedenti, per decenni salirono sui ponteggi di tante chiese bergamasche e non solo e, passandosi letteralmente i pennelli, colorarono la quotidianità liturgica e spirituale delle comunità che vi abitavano. La generosità dei fedeli e il desiderio dei loro parroci di far parlare le proprie chiese furono tra le motivazioni che consentirono a Vittorio prima e ad Agostino poi di viver di pittura. La lunghissima schiera di disegni, bozzetti, cartoni di spolvero, che stanno nella scia di questa produzione specifica, dimostra la necessità di un confronto continuo con i soggetti cari alla devozione a partire dalla Vergine Maria, fino alle scene sacre che decorano volte, cappelle, cupole, battisteri. Il volume accenna alle dinamiche che caratterizzano queste commissioni, che in alcuni casi, come nella cupola di Trescore Balneario, raggiungono proporzioni davvero monumentali. Bedulita, Valsecca, Capizzone, Palazzago, Albano, sono solo alcune delle comunità le cui chiese hanno visto impegnati Vittorio, Agostino o entrambi (la commistione è così puntuale che in alcuni casi è difficile distinguere la mano del padre da quella del figlio). L’oggettiva amabilità di alcuni dipinti di Vittorio Manini e la fedeltà a modelli figurativi conservata dal figlio Agostino non possono tuttavia prescindere, prima che da una formazione accademica, da un clima spirituale in cui fin da piccoli si sono trovati immersi nella terra della Valle Imagna.
€ 20,00
3 disponibili (ordinabile)
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 23,5 × 16,5 cm |
A cura di | Laura Vavassori Bisutti, Rossella Della Monica, Silvio Tomasini |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788872014264 |
Pagine | 84 |
Illustrazioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.