Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Giuliana Donati Petteni, Giuseppe Paravicini Bagliani, Michela Valotti

Gianni Remuzzi (1894 – 1951 ) l’onestà della scultura

Il volume rappresenta il primo catalogo ragionato dedicato allo scultore bergamasco Gianni Remuzzi che fu allievo di Angelo Zanelli a Roma, nella metà degli anni Venti e maestro d’Accademia, tra gli altri, di Piero Brolis, Stefano Locatelli e Ferruccio Guidotti.

 25,00

Non disponibile

Indice
M. Mencaroni Zoppetti, Prefazione
M. Valotti, Gianni Remuzzi “vi et mente”. Spunti per una biografia critica
“…quasi senza aiuto né ammaestramento di sorta”
Fonti e ricerche nella città eterna, attorno ad Angelo Zanelli
Il ritorno a Bergamo. Da allievo a maestro
G. Donati Petténi, Lo scultore Gianni Remuzzi [1946 ca.]
trascrizione e note di G. Paraviciní Bagliani
Incontro con l’artista
Vita romana di Remuzzi
All’isola di Cuba
Il ritorno a Bergamo
Gianni Remuzzi. Contributo per un catalogo
Scelte metodologiche e criteri organizzativi
Schede tecniche e focus di approfondimento
Bibliografia
Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso900 g
Dimensioni22 × 24 cm
Autore

, ,

Editore

Collana

Anno

ISBN

97888897690214

Pagine

190

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gianni Remuzzi (1894 – 1951 ) l’onestà della scultura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.