Indice
PRIMO ITINERARIO : 1. Dov’è il cuore di questa città ? / 2. Monumento al Partigiano / 3. Monumento dedicato a Francesco Nullo / 4. San Leonardo / 5. Pietro Ruggeri da Staoello / 6. Monastero San Benedetto / 7. Porta San Giacomo / 8. Via Locatelli / 9. Piazza della Libertà / 1 0. Piazza Dante
SECONDO ITINERARIO : 11 . Il Sentierone / 12. Teatro Donizetti / 13. Monumento a Gaetano Donizetti / 14. Il Giroscopio di Arnaldo Pomodoro / 15. Palazzo della Provincia / 16 Chiesa Santo Spirito / 17. San Giovanni Nepomuceno /18. Chiesa San Bernardino / 19. Via Pignolo / 20. Fontana del Delfino / 21. Oratorio San Lupo / 22. GAMeC / 23. Accademia Carrara / 24. Salita della Noca / 25. Porta Sant’Agostino / 26 Leone di San Marco
TERZO ITINERARIO : 27. Viale delle Mura Venete / 28. Chiesa Sant’Agostino / 29. La Rocca / 30. San Michele al Pozzo Bianco / 31. Via Porta Dipinta / 32. Fontana di Via Porta Diointa / 33. Piazza Mercato delle Scarpe / 34. Via Gombito / 35. Torre del Gombito / 36. Curiosi camini in Città Alta . / 37. Passaggio Ca’Longa / 58. Piazza Vecchia /39. Basilica Santa Maria Maggiore – Portale / 40. Basilica Santa Maria Maggiore – Protiro / 41. Basilica Santa Maria Maggiore – Interno / 42. Basilica Santa Maria Maggiore – Interno / 43. Basilica Santa Maria Maggiore – Interno / 44. Cappella Colleoni / 45. Aula Picta / 46 Torre d’ingresso alla Cittadella
QUARTO ITINERARIO : 47 . Chiesa Santa Grata inter Vite /48. Sentieri di Città Alta / 49. Via Sudorno / 50. Colle Aperto
Guida in-Utile della città di Bergamo
Quattro itinerari di interesse storico e artistico , disegni e commenti per una riscoperta della città.
Bergamo ha un volto antico, mani operose e passo meditativo. Equilibrio prezioso di azione e pensiero.
Bergamo ha due cuori: quello che pulsa nella città bassa e quello che riposa nella città alta. L’affanno e la quiete, sistole e diastole. Doppia protezione per una salute di ferro.
A volte le cose note si danno per scontate, come la propria città. Ecco che il bello viene sempre posto lontano, altrove rispetto a dove si vive.
Eppure… eppure anche Bergamo ha nuovi scorci da scoprire, da conoscere, e in una bella giornata di sole può farsi ammirare al pari delle importanti capitali.
Una guida formato tascabile, da portare con noi durante un giro primaverile, per conoscere e riconoscere la nostra città attraverso i disegni, le storie che l’hanno popolata. Occorre semplicemente lasciarsi guidare per vie magari percorse altre volte, ma con occhi nuovi e un incedere meno frettoloso.
€ 10,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 250 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 13 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788896333242 |
Pagine | 128 |
Fotografo / Illustratore | |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.