Sommario
Premessa
G. J. Polan, O.S.B. M. Cortesi, Vita nel chiostro: dinamica gestionale, alienazioni e spogliazioni
M. Dell’Omo, Modelli di santità nello specchio del medioevo monastico. Un itinerario dal passato al futuro
E. Paoli, «Ora et labora». Contemplazione e scrittura al femminile
G. Baroffio, «Domine, labia mea aperies». Canto e preghiera nei monasteri benedettini
A. Paravicini Bagliani, Il monastero di Santa Grata e il papato
G. Cossandi, Gestione e governo della badessa Grazia d’Arzago. Appunti per la storia del monastero di Santa Grata nel Duecento –
M. Cortesi, «Ritraremo adhunche a memoria la gloria de la beatissima Grata» con documenti, testi e libri
G. Mariani Canova, Spiritualità e immagini benedettine femminili da santa Scolastica a Santa Grata di Bergamo
P. Mazzariol, Una nuova speranza nella lacerazione della città: la chiesa esterna di Santa Grata
M. Taccolini – G. Gregorini, «Il riscoprimento d’un corpo – morale». Religiosi e società nella Lombardia del lungo Ottocento
R. Semeraro, Economia e istituzioni nelle procedure di soppressione e ripristino del monastero di Santa Grata in Columnellis di Bergamo (1798-1817)
E. Bolis, I rapporti di papa Giovanni XXIII con il monastero di Santa Grata e la spiritualità benedettina – P. Piatti, «Come una casa di vetro». Dalla Regola benedettina all’umanesimo monastico di Paolo VI.
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
«Non ore orandum solo» nelle vicende del monastero di Santa Grata «in Columnellis» a Bergamo
€ 35,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
A cura di | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788884509703 |
Pagine | 294 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.