INDICE
Prefazione
Premessa
A. Curò – Ascensione della Presolana
Baltzer – Valli del Bergamasco
G. Corona – Una salita al Pizzo Tornello in Val di Scalve
L. Carrara Zanotti – Salita al Monte Alben
L. Carrara Zanotti – Terza escursione al monte di S. Marco
A. Curò – Il Monte Gleno e il Corno dei Tre Confini
G. Nievo – Arera
G. Nievo – Cocca e Redorta
A. Curò – Salita alla Corna di Camino
– Ascensione del Rodes
G. Nievo – Prima ascensione della punta più alta del gruppo del Rodes
L. Sinigaglia – Prealpi bergamasche – Redorta dalla parete est
H. Thomas – Presolana
A. Curò e G. Nievo – Nelle Prealpi Bergamasche
A. Cederna -Nuove ascensioni nel gruppo Coca-Redorta
A. Curò – Presolana – Prima salita per la parete Nord
A.C. Richelmi – Pizzo di Scais
B. Galli Valerio – Punte del Druet e Pizzo del Diavolo
A. Facetti – Pizzo di Cocca
A. Facetti – Punta di Scais
L. Purtscheller – Escursioni nelle Alpi Bergamasche
L. Pellegrini – Seconda attraversata della Presolana dalla vetta occidentale alle due punte orientali
A.C. Richelmi – Pizzo del Diavolo o Pizzo di Tenda
H. Steinitzer -Un’escursione attraverso le Alpi Bergamasche
L. Albani – Prima ascensione della più alta punta della Presolana, dal versante settentrionale
A. Bolis – Pizzo Porola
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Pionerismo sulle Orobie dal 1870 al 1900
Pubblicata in occasione del 120° anniversario della fondazione della Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano (1873-1993) , la raccolta propone vari scritti e relazioni delle prime ascensioni o di ascensioni notevoli effettuate sulle Alpi Orobie o Bergamasche nel periodo tra il 1870 e il 1900.
Scritti che, sparsi tra i Bollettini del CAI, i numeri della Rivista Mensile e le Relazioni del Segretario del CAI di Bergamo risultano oggi di non facile reperimento.
Antiquaria
€ 18,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Dimensioni | 16 × 22 cm |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 132 |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.